Dario Argento
Un futuro premio Oscar per le musiche del mio primo film Forse non tutti sanno che le musiche dell’esordio registico del Maestro italiano del Brivido, L’uccello dalle piume di cristallo, sono opera di Ennio Morricone. La collaborazione poi si è rinnovata per Quattro mosche di velluto grigio
P
er il mio primo film da regista, L’uccello dalle piume di cristallo, quel che di certo non volevo era circondarmi di una troupe di espertoni, non avrei retto all’idea di sentire ogni giorno i suggerimenti di chi, con la scusa di saperla più lunga di me, avrebbe tentato di imporre le proprie idee. Avevo chiesto un po’ in giro e molti addetti ai lavori mi avevano messo in 22
guardia sul fatto che peggio di un regista stronzo c’è solo il regista ignorante. Se sul set si accorgono che sei insicuro, se proprio tu che devi dare gli ordini sei il primo a tentennare, allora è finita: faranno di te un sol boccone e tanti saluti. Ma io ormai la timidezza non sapevo più dove stesse di casa, me l’ero lasciata alle spalle tempo prima, quindi mi dissi che sarei stato deciso, determinato, con le
idee chiare. Certo, ero un esordiente e molte cose non le sapevo, però se avessi potuto contare su delle persone valide ce l’avrei fatta. n. 2 apr-mag 2016