dal 1959
IDML’INDUSTRIA DEL MOBILE 62
tecnologie grandangolo TEKNOMOTOR
– FRAVOL
www.teknomotor.com – https://fravol.it di Pietro Ferrari
TRENT’ANNI DI PERCORSO COMUNE E VINCENTE UNA LUNGA STORIA DI SUCCESSI, DUE GENERAZIONI DI IMPRENDITORI, LA RICERCA COSTANTE DI QUALITÀ E SERVIZIO NELLA VICENDA DI FRAVOL E TEKNOMOTOR. Ci siamo incontrati presso il moderno ed efficiente stabilimento Fravol a Vigonza, alle porte di Padova, con il suo titolare Andrea Volpato e con lo staff di Teknomotor, il titolare Stefano Perli, il responsabile della qualità Stefano Bertocco e Jasmin Imeri, information technologist dell’azienda. Nella narrazione erano presenti e richiamati costantemente anche Giannino Volpato e Sandro Perli, fondatori rispettivamente di Fravol e di Teknomotor, che trent’anni fa hanno dato il via a un percorso comune di ricerca tecnologica e di raggiungimento di livelli di performance e servizio sempre più elevati. È stata l’occasione di raccontare il cammino comune di due aziende che rappresentano una realtà industriale tipicamente veneta che vede nella presenza padronale, nel costante perfezionismo
(un kaizen naturale che sta scritto nel dna imprenditoriale) e nel costante rapporto umano, la chiave dei risultati e la caratteristica che rende questi casi di successo diversi e complementari al percorso dei grandi gruppi internazionali italiani e tedeschi che dominano il settore delle tecnologie per la lavorazione del legno. Ma chi sono i protagonisti di questo incontro?
FRAVOL, NELL’ARENA DELLA BORDATURA
Abbiamo sempre avuto la percezione del settore della bordatura come un mondo in cui la competitività e la richiesta di continua innovazione sono sempre portati all’estremo: il cammino di Fravol in questo settore ne è la conferma. Fondata nel 1957, da Giannino Volpato, la ditta Fravol si occupa fin dai primi anni della produzione di macchine per la lavorazione del legno. Nel 1963 viene prodotta la prima refilatrice per pannelli sagomati, seguita dagli erogatori pneumatici di colla vinilica e, dopo due anni dalla prima bordatrice manuale per pannelli dritti e sagomati. È del 1972 la linea completa di macchine per bordo preincollato, seguita nel 1985 dalla bordatrice monolato, accompagnata da sistemi tecnologici (Serie Rapid) in grado di rispondere alle esigenze dell'artigiano come dell'industria. L’ingresso in azienda nel 1992-93
del figlio Andrea determina la scelta di “giocare a tutto campo” che ha portato Fravol, ad affiancare alle macchine per l’artigiano una generazione di macchine di grandi prestazioni, tailor made, rivolgendosi a una clientela esigente e da seguire da vicino in un dialogo costante di innovazione e sviluppo di soluzioni personalizzate. Il nuovo millennio vede la nascita della serie Smart, economica e versatile, e della serie Rapid Rx; un brevetto particolarmente brillante è, nel 2007, quello del gruppo di marcatori per bordi in alluminio, senza utilizzo di spazzole abrasive e levigatori di bordi. L'anno successivo è già ora di presentare al mercato una linea automatica di cambio formato bordo in dodici secondi ad assi interpolati CN, sia sul refilatore sia sul raschiatore. Nel 2009 viene incrementata l'altezza di lavoro della Serie Rapid Rx fino a 120 millimetri, nel 2010