YouTrade Marzo 2022

Page 140

S PEC IA L E Tetto T E R R E A L I TA L I A

LE SETTE REGOLE PER COPERTURE DOC Il tetto a falda è composto da diversi elementi, che devono essere utilizzati al meglio per offrire sicurezza, salubrità e durata nel tempo. Oltre alla scelta tegole e coppi (garantiti dall’azienda per 30 anni), ecco quali sono gli aspetti da non trascurare di Franco Saro

I

l tetto a falde rappresenta la soluzione più adatta e utilizzata in ambito edilizio per l’affidabilità offerta, considerando anche che la sua pendenza permette di soddisfare il requisito di tenuta all’acqua. Ci sono però alcuni elementi chiave, che se seguiti, permettono di preservare la durata e la bellezza estetica della copertura, come illustra Terreal Italia.

1 LA PROTEZIONE Quando si è di fronte a una copertura con elementi discontinui è bene prevedere sempre, indipendentemente dalla pendenza delle falde, uno strato di tenuta all’acqua, ossia una membrana impermeabile e traspirante. La sua funzione principale è principalmente la protezione dell’edificio e del pacchetto coibente dalle infiltrazioni d’acqua che possono provenire dalla copertura (per esempio, posa delle tegole non a regola d’arte, incastri non perfetti delle stesse, accidentali rotture o

spostamenti del manto di copertura) o dai suoi punti critici (camini, finestre, compluvi). Ma dove questa membrana è fondamentale? Sicuramente nella parte bassa della falda per un’altezza di almeno 150 centimetri dalla gronda verso il colmo, poiché questa è la parte del tetto che riceve l’acqua di tutta la falda. Inoltre, in corrispondenza delle soluzioni di continuità della falda, quando questa incontra elementi emergenti e, più in generale, in tutte quelle situazioni in cui possono prevedersi ristagni d’acqua o di neve. La posa degli strati impermeabili deve avvenire per sovrapposizioni orizzontali, con lo strato superiore che sormonta quello inferiore di circa 10 centimetri. In ogni caso, è bene impiegare membrane impermeabili traspiranti le quali consentono il passaggio del vapore, ma bloccano l’infiltrazione dell’acqua meteorica. Terreal Italia offre due opzioni: il Wind Tex 160, adatta per pendenze del 30% e il Creaton Trio Extra 210, adatta anche a pendenze molto più basse intorno al 20%.

Copertura realizzata con Tegola Volnay Ardoise di Terreal Italia

13 8

M a r z o

2 0 2 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
YouTrade Marzo 2022 by Virginia Gambino Editore Srl - Issuu