Fondamentale dicembre 2021

Page 20

BISOGNI SOCIALI Cure a 360°

Farmaci e terapie hanno bisogno di un contesto favorevole A parità di gravità di malattia e di tipologia di cure, a fare la differenza sono i cosiddetti bisogni sociali irrisolti: denaro, assistenza, informazioni. E anche la ricerca comincia ad accorgersene

“Q

a cura della REDAZIONE uando una persona si ammala di cancro, vi sono dei fattori non correlati direttamente alla malattia che possono avere un impatto misurabile sulla cura e sulla sopravvivenza. Per esempio, il luogo in cui il paziente vive, o la facilità di accesso al-

le terapie e a cibo sano. Questi fattori vengono definiti ‘determinanti sociali della salute’”. Così si è espressa Karen Winkfield, docente di ricerca sul cancro del Vanderbilt-Ingram Cancer Center di Nashville, negli Stati Uniti, durante l’ultimo congresso di ASCO, la più grande associazione di oncologi clinici del mondo. E la sede (seppure

virtuale) in cui queste parole sono state pronunciate è tutt’altro che casuale: la ricerca sui determinanti sociali della salute e sui bisogni sociali dei pazienti è un campo in grande sviluppo perché i medici si sono resi conto che, talvolta, ancora prima di investire enormi quantità di denaro nella messa a punto di un nuovo farmaco, si possono migliorare le possibilità di sopravvivenza dei pazienti intervenendo per mitigare l’effetto di alcune ineguaglianze sociali. Per esempio, la rivista Cancer ha recentemente pubblicato i risultati di uno studio che ha coinvolto donne statunitensi con cancro al seno, alle quali è stato somministrato un questionario sui bisogni sociali (da quelli più prettamente economici a quelli psicologici, come la presenza di una rete di amici o di persone in grado di offrire sostegno). I risultati sono chiari: le difficoltà economiche e la solitudine erano i due problemi più sentiti, che si correlavano con alti livelli di stress, minore aderenza alle cure ed esiti peggiori (in termini di remissioni e sopravvivenza) a parità di gravità della malattia. Anche la difficoltà nel capire le istruzioni dell’ospe-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.