Energia & Mercato settembre 2020

Page 24

scenari • PPA

Grandi impianti e PPA per la crescita sostenibile Ministero dello Sviluppo economico e GSE hanno da poco avviato il processo di elaborazione di una normativa italiana per la diffusione dei PPA, i contratti a lungo termine per la vendita di energia da fonti rinnovabili, utili per favorire gli investimenti e la realizzazione di grandi impianti

L’effettivo raggiungimento degli obiettivi fissati dal Green Deal, a cominciare dalla riduzione dei gas a effetto serra al 50-55% rispetto ai livelli del 1990 entro il 2030, è notoriamente uno degli elementi fondamentali della strategia di rilancio elaborata in Europa per superare l’emergenza sanitaria. In Italia gli obiettivi di decarbonizzazione indicati dal Piano nazionale integrato per l’energia e il clima (Pniec) – che per le fonti rinnovabili prevede la quota del 50% dei consumi interni lordi di energia elettrica – esprimono particolare favore per la diffusione di contratti a lungo termine di vendita di energia da fonti rinnovabili (Renewable Power Purchase Agreement, PPA), il cui 22

- settembre 2020

contributo dovrà essere pari a 0,5 TWh di energia elettrica aggiuntiva all’anno. Una diffusione ancora lenta La diffusione dei PPA in Italia, tuttavia, è più lenta rispetto a quella che si riscontra in altri paesi europei (Gran Bretagna, Spagna e paesi scandinavi), principalmente a causa della mancanza di requisiti di durata e stabilità dei contratti e della relativa “bancabilità” dei progetti degli impianti a essi collegati, delle necessità di definire le regole dei mercati di dispacciamento e di sviluppare le infrastrutture di rete. Secondo i dati disponibili, infatti, a oggi si registrano contratti PPA per una capacità complessiva di soltanto 600 MW.

Verso una normativa italiana per lo sviluppo dei PPA In questo quadro, nel mese di agosto il Ministero dello Sviluppo economico e il Gestore dei

Guglielmo Fabbricatore, Responsabile Dipartimento Energy DWF Italy


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.