SENTIERI ALL’OMBRA SICILIA
Sollazzo verde Escursione di due giorni lungo la dorsale verde della Sicilia: in mountain bike nel Parco dei Nebrodi, un’oasi di oltre 86mila ettari nella provincia di Messina testo e foto di Giuseppe Riggio*
I
Nebrodi rappresentano la Sicilia verde, quella che in fondo non ti aspetti. Soprattutto in piena estate. Si tratta degli Appennini dell’isola: una serie di cime arrotondate che raggiungono la massima altitudine con i 1847 metri di Monte Soro. Quando il centro dell’isola si colora di giallo-stoppia, il Parco dei Nebrodi diventa un’accogliente oasi estesa per oltre 86mila ettari. La proposta è di scoprirlo in due giorni in bicicletta, percorrendolo da un’estremità all’altra 18 / Montagne360 / agosto 2021
e coprendo così circa 76 chilometri complessivi, principalmente su strade sterrate e brevi tratti asfaltati. Si tratta di un itinerario che l’Ente Parco ha denominato ormai da anni “Dorsale dei Nebrodi” e che il Club alpino italiano sta ulteriormente valorizzando con numerose iniziative. Suggeriamo di percorrerlo imboccando la Dorsale esattamente dove ha inizio e cioè nei pressi di Portella del Contrasto, a pochi chilometri dallo storico abitato di Mistretta (900 metri di quota).