Montagne360 | Agosto 2021

Page 54

ESCURSIONISMO

Pensare e camminare In Basilicata, dal 25 settembre al 3 ottobre, torna la Settimana nazionale dell'escursionismo. Guide organizzate, eventi itineranti e occasioni per riflettere sul presente (e il futuro) della montagna di Gianluca Testa

Teod Corbo

C

he la vita abbia di nuovo inizio, e con lei anche le azioni e le attività quotidiane che tanto ci sono mancate. Alla fine poco importa se siano piccole o grandi, collettive o individuali. La sensazione più diffusa, in quest’estate ritrovata, è che sia stato possibile schiacciare di nuovo sul tasto ‘play’ del telecomando dell’esistenza. Pur con tutte le precauzioni del caso, pur con tutti i “se” e i tanti “ma”, eccoci di nuovo qua a parlare di progetti e prospettive. Abbiamo ritrovato la profondità di campo in una narrazione che si era arenata sui numeri e sui bollettini, sulle regole e sui divieti a discapito delle opportunità e del futuro. È in questo contesto che si colloca la ventiduesima “Settimana nazionale dell’escursionismo” promossa dal Club alpino italiano. Per togliervi ogni dubbio e per rispondere alle prime 52 / Montagne360 / agosto 2021

naturali domande, vi diciamo subito che si terrà in Basilicata dal 25 settembre al 3 ottobre 2021, che abbraccerà il Sentiero Italia CAI, che ci saranno molte iniziative collaterali, che ci sarà da camminare e che, perché no?, potremmo anche finalmente ridere e scherzare con nuovi amici o amici ritrovati. Tutti con una passione e un amore in comune per la montagna. È UNA QUESTIONE DI QUALITÀ Ma questi non sono né i primi né gli ultimi obiettivi della settimana dell’escursionismo, che come molte altre iniziative avrebbe già dovuto svolgersi lo scorso anno e che a causa della pandemia è stata rimandata al 2021. «Spero che questo evento possa coronare una stagione ricca di attività» ci confessa Antonio Montani, che oltre a essere Vicepresidente del

Cai è anche il principale ispiratore di questa settimana tanto attesa. Sì, perché già a partire da giugno tutto (o quasi) ha ripreso a funzionare. Si procede con un malcelato desiderio di normalità, con cautela e perfino con la convinzione che sia necessario riflettere, costruire (o ricostruire) relazioni e soprattutto agire. Ma come? «Penso a quanto sia importante la formazione, a ogni livello» risponde Montani riferendosi sia alla base sociale sia ai fruitori della montagna. «Avvertiamo un gran bisogno di formazione. La scorsa estate abbiamo assistito a un’invasione della montagna, più quantitativa che qualitativa. Per l’ambiente, per l’economia montana e per il nostro stesso benessere dobbiamo quindi far capire a tutti, anche ai non esperti, il valore delle escursioni, incentivando ad esempio quelle di più giorni».


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Portfolio | Un nuovo legame con il mondo

3min
pages 66-73

Sentieri all'ombra | In compagnia dell'ombra

2min
pages 14-15

Libri | Tanti libri, un'estate

12min
pages 80-83

Fotogrammi d’alta quota

2min
pages 86-88

Nomi comuni di montagna

4min
pages 84-85

Nuove ascensioni

6min
pages 78-79

Cronaca extraeuropea

6min
pages 76-77

Cultura | La montagna e le sue immagini

7min
pages 62-65

Arrampicata 360°

7min
pages 74-75

Storie di montagna | Mille e ancora mille

4min
pages 60-61

Escursionismo adattato | A ruota libera

5min
pages 56-59

Escursionismo | Pensare e camminare

4min
pages 54-55

Solidarietà | Dalla Bolivia, per diventare guide andine

3min
pages 52-53

Alpinismo | Granitica perfezione

7min
pages 42-45

Alpinismo | Quattromila metri in rosa

8min
pages 46-51

Escursionismo | La Lombardia, da ovest a est

6min
pages 36-41

Sentieri all'Ombra | All’ombra dei giganti

5min
pages 32-35

Sentieri all'ombra | Nel bosco di Re Nasone

5min
pages 16-19

Sentieri all'ombra | In vacanza al fresco

4min
pages 28-31

Sentieri all'ombra | Sollazzo verde

4min
pages 20-23

News 360

12min
pages 8-11

Sentieri all'ombra | Luoghi sospesi oltre il mare

4min
pages 24-27

Segnali dal clima

2min
pages 12-13

Editoriale

9min
pages 3-6

Peak&tip

3min
page 7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.