18 speciale
O-I Italy. Cambio alla guida Matteo Facchetti è il nuovo direttore dello stabilimento trentino di O-I Italy. Al centro sicurezza e sostenibilità. di ALESSANDRO DE BERTOLINI
"AFFRONTARE
una nuova avventura, come questa, è uno stimolo importante che mi spinge a dare il meglio: è una grande occasione per fare un passo avanti, portando a Mezzocorona tutta la mia esperienza, maturata altrove, presso gli altri siti produttivi del Gruppo, con l’intento di imparare, a mia volta, dal management dell’azienda, che mi accingo a dirigere”. Dall’inizio di maggio, Matteo Facchetti si è insediato come direttore di stabilimento presso il sito produttivo di Mezzocorona di O-I Italy SpA, che occupa circa cento dipendenti, impegnati nella produzione di contenitori in vetro cavo (bottiglie di vetro). Dal forno di Mezzocorona, rigenerato nel 2012, acceso 24 ore al giorno per 365 giorni a una temperatura di oltre 1.500 gradi, escono 150 milioni di bottiglie
TRENTINOINDUSTRIALE.COM | GIU-LUG 2021
all’anno. Un settore che non ha patito la crisi della pandemia: “Sotto il profilo produttivo – spiega Facchetti – il nostro comparto ha registrato qualche flessione durante la primavera dello scorso anno, ma abbiamo reagito bene, senza battute d’arresto, e ora lavoriamo a regime”. Una grande responsabilità, per Facchetti, trovarsi al timone dello stabilimento di Mezzocorona. Ingegnere, originario di Milano, Facchetti conosce molto bene il contesto nel quale opera. Da quasi 10 anni in O-I, giunge in Trentino da Marsala, dove ha diretto per due anni il sito produttivo siciliano di O-I Italy, che ha dimensioni simili a quello trentino. Nel passaggio di consegne, subentra a Riccardo Pirali, direttore uscente, che andrà a svolgere incarichi di ricer-