Trentino Industriale giugno - luglio 2021

Page 30

28 aziende

Il futuro delle barche a vela Ad Arco è cresciuta un’eccellenza del mondo della vela, ZF Padova. Presentata di recente la nuova linea di assemblaggio per la produzione della “2 Speed Outboard Trasmission”.

LO STABILIMENTO

ZF di Arco ha affrontato negli ultimi cinque anni una profonda rivisitazione: da stabilimento tradizionale per la produzione di componenti meccanici a centro di eccellenza “meccatronico” e hub mondiale per formazione e assistenza di ZF. Il V12 Verado della Mercury Marine è la trasmissione destinata al più potente motore fuoribordo al mondo, ed è prodotta proprio qui. Il lancio ufficiale è dello scorso febbraio, quando il prodotto è stato presentato sul mercato internazionale. La nuova linea di assemblaggio per la produzione della “2 Speed Outboard Trasmission” è stata presentata nelle scorse settimane anche ai vertici della Provincia autonoma di Trento e di Confindustria Trento, Cgil e Cisl,

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | GIU-LUG 2021

dall’Amministratore Delegato di ZF Padova Federico Decio, in occasione di una visita istituzionale presso lo stabilimento ZF di Arco. All’appuntamento hanno preso parte Achille Spinelli, assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro della Provincia autonoma di Trento; Laura Pedron, dirigente provinciale del Dipartimento Sviluppo Economico Ricerca e Lavoro; Fausto Manzana, presidente di Confindustria Trento; Roberto Busato, direttore generale di Confindustria Trento; Paolo Cagol, segreteria provinciale Fim Cisl Trentino e Manuela Terragnolo, segreteria provinciale Fiom Cgil Trentino. “La decisione di allestire nello stabilimento di Arco la linea di assemblaggio di questa trasmissione – ha spiegato Decio -, nuovo fiore all’occhiello della nostra gamma di prodotti, dimostra ancora una volta il nostro interesse a investire sul territorio con la volontà di consolidare e rafforzare la nostra presenza”. Grazie ad investimenti in fabbrica pari a 3,2 milioni di euro, le linee di montaggio e il layout dello stabilimento sono stati riorganizzati in ottica “lean”. L’assemblaggio avviene secondo la filosofia del “one piece flow”, dal controllo qualità di prodotto si è passati al controllo qualità di processo, con un aumento della flessibilità e una maggiore integrazione verticale (è stato ad esempio realizzato un impianto che consente alla società di provvedere internamente alla verniciatura dei prodotti). Sempre negli ultimi cinque anni, lo stabilimento di Arco ha inoltre investito oltre 10 milioni di euro nello sviluppo e nel lancio di nuovi prodotti. Qualche esempio: sono stati introdotti sul mercato alcuni modelli di propulsioni per bar-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Giovani riflessioni sull'annus horribilis

3min
pages 63-68

Taglio laser e resistenza dei materiali

2min
pages 61-62

Luce in fondo al tunnel?

5min
pages 57-59

Maestri del Lavoro, maestri di vita

2min
page 60

The butterfly effect

2min
pages 54-56

International remote working

4min
pages 52-53

Difetto di conformità

2min
page 51

Russia: l'importanza per l'export trentino

4min
pages 48-50

La funzione HR al futuro

2min
pages 45-47

Covid e prezzi di trasferimento infragruppo

2min
page 38

Circolarità: chi fa scuola in Trentino

2min
page 39

Polo Edilizia 4.0 in Assemblea

2min
page 40

XII Tu Sei. Il diario

5min
pages 42-44

Il cambiamento come valore

7min
pages 32-35

"Eureka! Funziona!" e sempre meglio

1min
page 41

Pillole di finanza d'impresa

1min
pages 36-37

Il futuro delle barche a vela

4min
pages 30-31

Brennercom. Saper giocare in attacco

4min
pages 28-29

L'Industria (associata) è Felix

1min
pages 26-27

O-I Italy. Cambio alla guida

3min
pages 20-21

Un sistema virtuoso per il benessere del territorio

3min
pages 16-19

Le proprietà cosmetiche delle piante

3min
pages 22-23

Candele decor e di design

3min
pages 24-25

Duemilatrentino: futuro presente

3min
pages 12-15

Classe dirigente e meritocrazia

2min
page 11

Verso un Trentino 5.0

2min
pages 9-10
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.