Trentino Industriale giugno - luglio 2021

Page 40

38 associazione

Polo Edilizia 4.0 in Assemblea Lanciato il Manifesto 2021, che detta le azioni di una visione di respiro improntata alla concretezza. Il presidente Basso: “Definiamo un progetto del Trentino al 2040”.

SPINGERE il Trentino verso una vera “Edilizia 4.0” avviando progetti che coinvolgano tutta la filiera dell’edilizia trentina; creare un “Acceleratore Green” presso il Progetto Manifattura perché sia propulsore di innovazione intelligente per il settore; concludere i progetti già avviati e lanciarne di nuovi, “innovativi

Dall'alto: Andrea Basso e Alfredo Maglione

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | GIU-LUG 2021

e di sistema”: sono queste le nuove traiettorie lungo le quali intende muoversi l’azione del Polo Edilizia 4.0 nel 2021. Gli obiettivi sono contenuti nel Manifesto approvato dai Soci riuniti in Assemblea a fine aprile presso la Federazione della Cooperazione Trentina. “Ci assumiamo la responsabilità di definire un progetto del Trentino al 2040 – ha spiegato il presidente Andrea Basso – tramite una formula concreta e originale capace di produrre effetti significativi nella nostra realtà territoriale, che deve trovare una identità e una leadership chiara per il futuro”. Basso parla di una politica di visione fatta di iniziative reali: un Assessment 4.0 degli attori del mercato; la compilazione di un manuale del “costruire bene”; la creazione di un centro di eccellenza e di avanguardia in cui si sviluppano competenze, si offrono servizi, si fa innovazione; l’individuazione di una figura manageriale che operi in sinergia con gli organi dell’Associazione. Sul piano della concretezza si è mossa - con il coordinamento di Habitech e del suo direttore Francesco Gasperi - fino a qui l’Associazione, che nel Manifesto dà conto dello stato di avanzamento dei progetti avviati: dal progetto di ricerca Dhomo all’accordo con Itas e Caf Acli per la gestione degli interventi sul Superbonus 110%, dai piani di mappatura dei laboratori e del patrimonio edilizio ai costituendi gruppi di lavoro a supporto di un accordo di sistema orientato alla crescita economica e alla coesione della comunità, fino al progetto di un piano di recupero e valorizzazione delle seconde case nelle località turistiche del Trentino. All’appuntamento hanno preso parte i vertici dei Soci: tra questi Fausto Manzana, presidente di Confindustria Trento, per la quale è intervenuto anche Alfredo Maglione, che siede nel consiglio direttivo del Polo. Ospiti dell’Assemblea anche Mario Tonina, assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione, con funzioni di vicepresidente, della Provincia autonoma di Trento; Monica Baggia, assessora con delega in materia di pianificazione territoriale ed edilizia privata del Comune di Trento; Andrea Miniucchi, assessore alla Qualità del vivere urbano del Comune di Rovereto.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Giovani riflessioni sull'annus horribilis

3min
pages 63-68

Taglio laser e resistenza dei materiali

2min
pages 61-62

Luce in fondo al tunnel?

5min
pages 57-59

Maestri del Lavoro, maestri di vita

2min
page 60

The butterfly effect

2min
pages 54-56

International remote working

4min
pages 52-53

Difetto di conformità

2min
page 51

Russia: l'importanza per l'export trentino

4min
pages 48-50

La funzione HR al futuro

2min
pages 45-47

Covid e prezzi di trasferimento infragruppo

2min
page 38

Circolarità: chi fa scuola in Trentino

2min
page 39

Polo Edilizia 4.0 in Assemblea

2min
page 40

XII Tu Sei. Il diario

5min
pages 42-44

Il cambiamento come valore

7min
pages 32-35

"Eureka! Funziona!" e sempre meglio

1min
page 41

Pillole di finanza d'impresa

1min
pages 36-37

Il futuro delle barche a vela

4min
pages 30-31

Brennercom. Saper giocare in attacco

4min
pages 28-29

L'Industria (associata) è Felix

1min
pages 26-27

O-I Italy. Cambio alla guida

3min
pages 20-21

Un sistema virtuoso per il benessere del territorio

3min
pages 16-19

Le proprietà cosmetiche delle piante

3min
pages 22-23

Candele decor e di design

3min
pages 24-25

Duemilatrentino: futuro presente

3min
pages 12-15

Classe dirigente e meritocrazia

2min
page 11

Verso un Trentino 5.0

2min
pages 9-10
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.