Trentino Industriale giugno - luglio 2021

Page 48

46

internazionalizzazione

internazionalizzazione

Russia: l’importanza per l’export trentino Intervista a TOMAS BRUSCHETTI, consulente commerciale di Trentino Export in Russia. di GIORGIO ZAGONEL, Trentino Expost

"LA RUSSIA

per l’Italia e il Trentino è un mercato fondamentale. Riuscendo a superare le problematiche legate alle sanzioni agli ostacoli doganali, il mercato russo e dei paesi dell’ex Unione Sovietica può riservare ottime opportunità di affari per le nostre Pmi”. A parlare è Tomas Bruschetti, consulente commerciale per il mercato russo di Trentino Export, da vent’anni nel Paese euroasiatico e con una conoscenza pratica della vita e del business locale a cui abbiamo chiesto un’analisi delle opportunità per le aziende trentine in Russia.

Signor Bruschetti, prima di tutto come è la situazione pandemica causata dal Covid-19 in Russia? Anche in Russia la pandemia ha creato molti problemi sia sotto il profilo sociale che economico ma è stata gestita in maniera differente. Salvo i primi mesi del 2020 in cui vi sono state alcune restrizioni, la vita è ripresa quasi normalmente e da fine gennaio 2021 tutte le attività sono aperte. La forte diffusione del virus e l’arrivo del vaccino sembrano aver portato il livello di positivi e ospedalizzati ad un valore ritenuto non pericoloso. Le frontiere rimangono comunque chiuse e non vi è la possibilità di ottenere visti di ingresso. A livello economico quali sono stati i risvolti causati da questa situazione? A livello economico l’impatto causato dalla pandemia è stato ovviamente forte ma inferiore comunque a quanto successo in Europa. La chiusura delle frontiere con l’Europa non ha impedito lo svolgimento di fiere ed eventi ma la situazione nuova e instabile ha fatto si che le aziende abbiano rinviato tutte le questioni strategiche anche di importazione a tempi migliori. Rispetto al rappor-

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | GIU-LUG 2021

to con i fornitori europei la mancanza di incontri fisici, i problemi culturali e linguistici tra le parti non hanno aiutato i rapporti commerciali ed anzi in molti casi hanno portato alla perdita di clienti russi. Tralasciando la questione pandemica come vede al momento il mercato russo per le aziende trentine? Il mercato russo e dell’area EAC (Kazakistan, Armenia, Kirghizistan e Bielorussia) rimane sempre molto importante e pieno di opportunità per le


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Giovani riflessioni sull'annus horribilis

3min
pages 63-68

Taglio laser e resistenza dei materiali

2min
pages 61-62

Luce in fondo al tunnel?

5min
pages 57-59

Maestri del Lavoro, maestri di vita

2min
page 60

The butterfly effect

2min
pages 54-56

International remote working

4min
pages 52-53

Difetto di conformità

2min
page 51

Russia: l'importanza per l'export trentino

4min
pages 48-50

La funzione HR al futuro

2min
pages 45-47

Covid e prezzi di trasferimento infragruppo

2min
page 38

Circolarità: chi fa scuola in Trentino

2min
page 39

Polo Edilizia 4.0 in Assemblea

2min
page 40

XII Tu Sei. Il diario

5min
pages 42-44

Il cambiamento come valore

7min
pages 32-35

"Eureka! Funziona!" e sempre meglio

1min
page 41

Pillole di finanza d'impresa

1min
pages 36-37

Il futuro delle barche a vela

4min
pages 30-31

Brennercom. Saper giocare in attacco

4min
pages 28-29

L'Industria (associata) è Felix

1min
pages 26-27

O-I Italy. Cambio alla guida

3min
pages 20-21

Un sistema virtuoso per il benessere del territorio

3min
pages 16-19

Le proprietà cosmetiche delle piante

3min
pages 22-23

Candele decor e di design

3min
pages 24-25

Duemilatrentino: futuro presente

3min
pages 12-15

Classe dirigente e meritocrazia

2min
page 11

Verso un Trentino 5.0

2min
pages 9-10
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.