Trentino Industriale giugno - luglio 2021

Page 51

49 internazionalizzazione

Difetto di conformità L’azione di regresso del venditore finale in Francia nei confronti del suo fornitore internazionale di AGNESE GHERSI, avocato presso i fori di Parigi e di Trieste

LA CORTE

di Cassazione francese si è recentemente pronunciata sull’applicazione della Convenzione delle Nazioni Unite sulla vendita internazionale di merci dell’11 aprile 1980 (qui di seguito “CVIM”) all’azione di regresso intrapresa dal venditore finale francese contro il fornitore iniziale (Com., 3 febbraio 2021, n°19-13.260). Nella fattispecie, una società italiana ha venduto delle piastrelle ad una società francese, la quale le ha a sua volta rivendute ad un consumatore francese che ha introdotto un’azione in responsabilità contrattuale del venditore finale a seguito di un difetto di conformità. Il venditore finale ha introdotto un’azione di regresso contro il fornitore iniziale, sulla base delle disposizioni del Codice del consumo italiano, introdotte in applicazione della direttiva n°1999/44/CE del 25 maggio 1999 riguardante alcuni aspetti della vendita e delle garanzie dei beni di consumo, che è stata accolta dai giudici di merito. Il fornitore iniziale ha fatto un ricorso alla Cassazione francese, contestando l’ammissibilità dell’azione di regresso e invocando l’applicazione dell’articolo 39 della CVIM il quale prevede che il compratore decade dal diritto di far valere un difetto di conformità contro il venditore se non lo denuncia entro un termine di due anni a partire dalla data in cui le merci gli sono state effettivamente consegnate. Sulla questione dell’ammissibilità dell’azione di regresso, la Corte di cassazione francese ha applicato la direttiva n°1999/44/CE, la quale prevede che qualora la responsabilità del venditore finale nei confronti del consumatore è legata a un difetto di conformità che risulta da un atto o da una omissione del produttore, di un venditore anteriore appartenente alla stessa catena contrattuale o di qualsiasi altro intermediario, il venditore finale ha

il diritto di rivalersi sul o sui responsabili appartenenti alla catena contrattuale. A tal proposito, la Corte di Cassazione francese ha confermato che i giudici di merito hanno ben verificato che il diritto italiano applicabile nel caso di specie, permette al venditore finale di rifarsi contro ogni soggetto responsabile facente parte della sua stessa catena distributiva. Sull’applicazione della CVIM (e in particolare dell’articolo 39) all’azione di regresso, la Corte di Cassazione francese ha considerato che il diritto di avvalersi di un difetto di conformità era decaduto nel caso di specie in quanto il venditore finale aveva denunciato il difetto al suo fornitore più di due anni dopo la consegna effettiva dei beni. Alla luce di questa giurisprudenza, in Francia è importante avvalersi del difetto di conformità di un prodotto entro due anni dalla consegna, e ciò indipendentemente dall’azione introdotta dal consumatore contro il venditore finale. L’Associazione rimane a disposizione per approfondimenti sulla normativa francese.

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | GIU-LUG 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Giovani riflessioni sull'annus horribilis

3min
pages 63-68

Taglio laser e resistenza dei materiali

2min
pages 61-62

Luce in fondo al tunnel?

5min
pages 57-59

Maestri del Lavoro, maestri di vita

2min
page 60

The butterfly effect

2min
pages 54-56

International remote working

4min
pages 52-53

Difetto di conformità

2min
page 51

Russia: l'importanza per l'export trentino

4min
pages 48-50

La funzione HR al futuro

2min
pages 45-47

Covid e prezzi di trasferimento infragruppo

2min
page 38

Circolarità: chi fa scuola in Trentino

2min
page 39

Polo Edilizia 4.0 in Assemblea

2min
page 40

XII Tu Sei. Il diario

5min
pages 42-44

Il cambiamento come valore

7min
pages 32-35

"Eureka! Funziona!" e sempre meglio

1min
page 41

Pillole di finanza d'impresa

1min
pages 36-37

Il futuro delle barche a vela

4min
pages 30-31

Brennercom. Saper giocare in attacco

4min
pages 28-29

L'Industria (associata) è Felix

1min
pages 26-27

O-I Italy. Cambio alla guida

3min
pages 20-21

Un sistema virtuoso per il benessere del territorio

3min
pages 16-19

Le proprietà cosmetiche delle piante

3min
pages 22-23

Candele decor e di design

3min
pages 24-25

Duemilatrentino: futuro presente

3min
pages 12-15

Classe dirigente e meritocrazia

2min
page 11

Verso un Trentino 5.0

2min
pages 9-10
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.