Camminando con fede 2013_2

Page 14

Percorsi di formazione

Anche i bambini ci E

Camminando con fede 2/2013

14

importante integrare i cinque campi di esperienza e il curricolo con la dimensione religiosa. L’intervento di Don Francesco Scanziani e della psicologa Cecilia Pirrone ha aiutato le insegnanti della scuola dell’ Infanzia durante l’aggiornamento tenuto a Roma il 13 -14 aprile 2013. Quattro sono state le relazioni: •  Guardando l’invisibile •  Come raccontare la Pasqua ai bambini •  La Speranza oltre il dolore e la morte •  Lectio bambina: anche Gesù parlava in parabole È stato un lavoro comune tra psicologa e sacerdote che hanno fatto interagire, in modo vivace e coinvolgente, il discorso psicopedagogico e teologico. Il tema centrale: “I bambini ci parlano di Dio” e con le loro domande stimolano l’adulto a riflettere su temi di cui non si è sempre preparati a parlare. Occorre dare risposte vere, a misura della comprensione dei bambini. “Dobbiamo parlare di Dio ai figli?”. Ma poi alla fine si scopre che “i figli ci parlano di Dio”, così ci dicono i due relatori. Dall’esigenza educativa di parlare di Dio ai bambini, siamo condotti allo stupore che anche i bambini ci parlano di Dio e soprattutto che siamo chiamati, tutti insieme, adulti e bambini a parlare con Dio. “Chi è Dio? Dov’è? Come è? Dove abita? E che cosa fa tutto il giorno?”. Sono domande elementari di un bambino, ma fondamentali, semplici e dirette, all’adulto resta lo stupore, ma anche l’imbarazzo di dare risposte adeguate.

Dio per i bambini è un Padre buono che c’è, ma non si vede. Il senso dell’invisibile non è un ostacolo per i bambini, non lo temono perché è in sintonia con la loro immaginazione e chiedono a Dio: “Perché non vieni a giocare con noi, perché non ti fai vedere?”. Si deve parlare di Dio attraverso la Scrittura, senza renderla una favola: C’era una volta… Si tratta di tradurre la Bibbia con il linguaggio dei bambini, senza tradirla , senza menomarla nella sua integrità, senza falsarla con interpretazioni non esatte. Il lavoro di gruppo fatto dopo la prima relazione è stato una occasione per andare al cuore della Parola di Dio e trovare nella Bibbia le risposte che lo scrittore sacro dà alle domande del bambino. Il lavoro è stato molto proficuo e dal confronto è scaturita una ricca produzione, le suore hanno evidenziato non solo competenze professionali, come ha sottolineato Don Francesco, ma anche teologiche e una ricca sensibilità nei confronti dei bambini e dei problemi della famiglia di oggi. Secondo momento: COME NARRARE LA PASQUA AI BAMBINI. Per questo argomento il sacerdote è partito dal racconto di Luca, un bambino di sei anni che con molta serietà dice: “Pasqua è quando Gesù risorge, ma prima, entra in Gerusalemme, di fianco c’erano sua mamma Maria e suo papà Giuseppe”. Luca mette immediatamente in evidenza che un bambino non può diventare grande se accanto a lui non c’è qualcuno che lo ama e lo accompagna. Gesù come è stato di fronte alla sua morte? “Saluta i suoi amici, mangia con loro e lava i piedi a tutti”.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Ho un ricordo sereno

2min
page 45

Quella salita... di Via Castello, 20

3min
pages 42-43

Una gradita sopresa

0
page 41

Da Puria a Genova

2min
page 37

Emozioni

2min
page 40

Ci alimenti...Amo

3min
pages 32-33

La Scuola “Sacra Famiglia” ha festeggiato il 50°

4min
pages 34-36

Un giorno di festa

1min
page 31

Tutto esaurito

1min
page 30

La divina avventura

2min
pages 28-29

Tra il dire e il fare... (non) c’è di mezzo il mare

1min
page 24

Scopri il bello che c’è in te la bellezza risplende nel cuore di chi la vede

4min
pages 20-21

Una giornata... donata

3min
pages 22-23

Festa della famiglia

2min
pages 25-26

Camminare insieme

2min
page 27

Gran fermento

1min
page 19

suor Sira Cesaro

0
page 18

Anche i bambini ci parlano di Dio

7min
pages 14-17

Spiritualità e carisma

1min
page 9

Andate e ammaestrate tutte le nazioni

2min
pages 6-7

L’anestesia del cuore

2min
page 8

Andate, senza paura, per servire

2min
pages 10-11

Editoriale

1min
page 3

Parola di Dio

5min
pages 4-5

Nelle tue mani per sempre

1min
pages 12-13
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.