Il giardiniere 021 Marzo - Aprile 2020

Page 45

Lavanda Blue Spear Burpee Square.

SCOPERTE | vegetali /3

Le cinque piante

DELL´ANNO Et voilà le piante selezionate dal National Garden Bureau per quest’anno, la Lavanda, la Lantana, l’Ortensia, l’Iris e il Mais. Ve le raccontiamo per filo e per segno di Bianca Boschi, foto del National Garden Bureau

O

gni anno il National Garden Bureau, organizzazione no-profit fondata nel 1920, seleziona ben cinque piante. Un’annuale, una perenne, un bulbo, una pianta edibile e un cespuglio, scelte per il fatto che sono popolari, facili da coltivare, adattabili, versatili e geneticamente differenti. Ecco quindi le Piante dell’Anno 2020: Lavanda, Lantana, Ortensia, Iris e Mais.

LAVANDA, PER BORDURE E TERRAZZI

Presente nei giardini, nelle cucine e nel décor, la Lavanda è di certo una delle piante più versatili che si possano coltivare. Parte delle Lamiaceae, la stessa famiglia della menta, la Lavanda si trova in moltissime regioni in tutto il mondo, specialmente nei climi temperati. I due tipi più comuni sono L. angustifolia e L. stoechas (o L. dentata). La prima è molto profumata, con foglie grigio verdi e spighe viola, benché esistano anche varietà bianche; la seconda invece è nativa dell’area mediterranea, dove si comporta da sempreverde. Le foglie sono sempre grigio-verde ma sono più lunghe, come anche le spighe fiorate. I fiori, viola-rosa, sono coronati da brattee colorate. La Lavanda, come sappiamo, dà il meglio in terreni ben drenati, posta in pieno sole. Non le occorre fertilizzante. È una delle piante preferite per le bordure o per terrazzi, ma prospera anche in vaso, diffondendo ovunque

TEMPO DI LETTU R A: 8 minuti

N°021

45


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.