Educazione tra pari Esistono molti approcci all’educazione e molte metodologie e metodi utilizzati nei processi educativi, la cui scelta è solitamente determinata sulla base dei destinatari, delle finalità e degli obiettivi, del tempo e delle risorse a disposizione. Nel progetto STAR, l’”educazione tra pari” è un approccio, un canale di comunicazione, una metodologia, una filosofia e una strategia.
Cosa è l’educazione tra pari? Il termine in sé (in inglese “peer education”) è composto da due parole i cui significati possono essere utili a capire cosa sia veramente l’educazione tra pari. Il termine “peer” solitamente fa riferimento ad una persona con cui condividiamo una certa caratteristica, come: età, sesso, appartenenza di gruppo, professione, status sociale. Tuttavia, il termine è stato tradizionalmente utilizzato in relazione all’età. L’educazione è più difficile da definire, dato che essa può realizzarsi nel contesto di un processo pianificato (educazione formale e non formale) o in modo del tutto incidentale (educazione informale) e utilizzando strumenti anche molto diversi. In generale, l’educazione è il processo attraverso il quale impariamo qualcosa: acquisire conoscenza, apprendere alcune abilità, sviluppare il carattere e/o determinati atteggiamenti. Quindi, in poche parole, l’educazione tra pari riguarda l’apprendimento dai pari. E, nel caso del progetto STAR, riguarda i giovani che imparano da altri giovani. Si può dire che non ci sia niente di speciale in tutto questo; i giovani in generale imparano sempre qualcosa dai coetanei. Questo è vero. Tuttavia, la maggior parte di questo apprendimento avviene incidentalmente (durante le vacanze scolastiche, il tempo libero o lo sport). Tutto ciò è molto importante, in quanto i nostri coetanei sono una fonte di apprendimento molto preziosa. Tuttavia, in alcuni casi, il contenuto di tale apprendimento può essere impreciso, basato su stereotipi o false informazioni. L’educazione tra pari mira a realizzare un cambiamento in persone che condividono le nostre stesse caratteristiche: un cambiamento a livello individuale (ad esempio, il cambiamento negli atteggiamenti, lo sviluppo di nuove abilità o di nuove conoscenze) o un cambiamento a livello sociale più ampio (ad esempio, la revisione delle norme o la realizzazione di azioni collettive).
126
Costellazioni . Un manuale per lavorare con i giovani sul tema del razzismo e del razzismo invisibile