Atlantis 2 + Quaderno delle competenze 2 + Studiafacile

Page 30

GEO D+ GEO

Economia e territorio

SMART CITY

La parola inglese smart significa “intelligente”. La città intelligente – smart city – è quindi una città in cui la mobilità delle persone e delle merci e la distribuzione dell’energia vengono organizzate nel modo più efficiente possibile.

Perché “smart”? In una smart city le nuove tecnologie sono diffuse e vengono applicate a tanti aspetti della vita quotidiana. Una città “intelligente” è in grado di sfruttare l’innovazione per risolvere i problemi che riguardano la società e per dialogare con i suoi cittadini. Vegetazione sui tetti degli edifici per favorire l’isolamento e l’assorbimento di co2

Le caratteristiche della smart city

Riscaldamento, energia, luce Monitoraggio e climatizzazione e allarmi ottimizzati anti intrusioni

Rilevazione di incendi e impianti di estinzione automatica

Turbine eoliche sugli edifici più alti per produrre energia

Controllo delle emissioni di co2 delle fabbriche e del traffico

Pannelli solari integrati negli edifici e nelle fabbriche

Monitoraggio strutturale degli edifici e delle infrastrutture

Monitoraggio e gestione dei consumi elettrici

Trasporti pubblici elettrici, con stazioni di carica diffuse

Rilevamento di versamenti chimici nei fiumi Aggiornamenti del traffico in tempo reale via smartphone per pianificare la circolazione

Illuminazione pubblica adattabile alle condizioni meteorologiche

Turbine eoliche a torre nelle strade

Monitoraggio intelligente del traffico

Percorsi differenziati per veicoli veloci (automobili) e lenti (pedoni, ciclisti)

2828

Monitoraggio e gestione dei parcheggi per ridurre i consumi energetici Monitoraggio della stabilità idrogeologica

Rilevamento della qualità dell'acqua di falda e della pressione nelle condotte

Wi-fi gratuito per uso pubblico, anche sotterraneo

Monitoraggio del livello dei contenitori Monitoraggio Monitoraggio preventivo dei rifiuti per ottimizzare la raccolta della qualità di possibili terremoti dell’acqua potabile

@ Casa Editrice G.Principato


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.