cittadinanza e costituzione_guida 1-2-3_b2
7-05-2010
14:52
Pagina 8
N TO E M DOCU IRIZZO DI IND
I QUAT TRO NUCLEI CONCET TUALI PER LA STRUT TURAZIONE DELLE COMPETENZE PERSONALI L’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione, così come presentato nel Documento di indirizzo, concepisce una serie di Situazioni di compito per la certificazione delle competenze personali suddivise in quattro nodi o nuclei concettuali:
1. Dignità umana 2. Identità e appartenenza 3. Alterità e relazione 4. Partecipazione Si noti come, rispetto alla formulazione della “Bozza” delle Linee guida, sia cambiato l’ordine di comparsa di questi quattro elementi (nella Bozza avevano il seguente ordine: 2, 3, 4, 1) e come tali elementi racchiudessero gli “Obiettivi di Apprendimento”, mentre nel documento finale essi strutturano l’elenco delle Situazioni di compito per la certificazione delle competenze personali. Nell’ambito denominato Dignità umana, ponendo al centro il concetto di “persona umana”, si indicano gli obiettivi atti a riconoscere tutto ciò che rispetti o non rispetti i valori che rendono possibile la convivenza umana, con particolare riguardo al mondo dei bambini (si cita espressamente la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo e la Convenzione Internazionale dei Diritti dell’Infanzia). Tra le metodologie di lavoro applicabili in classe si indicano la ricerca e l’analisi di fatti e situazioni di cronaca nei giornali e nei quotidiani. Nell’ambito denominato Identità e appartenenza si spazia dalla consapevolezza del sé fino ai concetti di Repubblica e Stato, passando per le cosiddette “formazioni sociali”, e cioè la famiglia, il quartiere, i Comuni, le Province, le città metropolitane, le Regioni, gli enti territoriali, l’Italia, l’Europa e il mondo. Riguardo l’appartenenza, si distingue tra appartenenza “comunitaria” e appartenenza “sociale”. Sempre in quest’ambito, a livello del singolo individuo, sono contenuti i riferimenti all’igiene personale e, più in ampio, a uno stile di vita sano e sicuro, nonché l’indicazione ad analizzare se le proprie azioni siano autonome o dettate da condizionamenti esterni espliciti o nascosti. Nell’ambito denominato Alterità e relazione si indicano obiettivi concernenti i ruoli e le funzioni propri della famiglia da una parte, e della scuola dall’altra. È qui che si nominano “diritti e doveri”, che si invita ad accettare e a cogliere le diversità, a curare il proprio linguaggio evitando espressioni offensive, ad esercitare responsabilmente la propria libertà di pensiero e di azione. Trova spazio in quest’ambito anche tutto ciò che concerne la cooperazione e la solidarietà. Nell’ambito denominato Partecipazione una parola chiave particolarmente citata è la “regola”, invitando ad analizzare il valore e la funzione delle norme nei vari contesti (scuola, famiglia, gioco, sport). Qui si invita anche ad approfondire la conoscenza dei servizi offerti dal territorio, invitando inoltre ad identificare proposte che li possano migliorare. Sempre in quest’ambito trova collocazione tutto ciò che concerne l’ambiente in termini di rispetto, compatibilità e sostenibilità. Infine, anche ciò che siamo abituati a chiamare “educazione stradale” è espressamente citato in questa sezione, con particolare rilievo alla figura del pedone e del ciclista. Nel Documento di indirizzo di Cittadinanza e Costituzione questi quattro nodi o nuclei concettuali sono preceduti da un elenco di 13 “Obiettivi di Apprendimento” che citiamo qui di seguito:
8