... E ORA
tocca a me! 1
VERIFICA FORMATIVA FINALE
Nella seguente frase ci sono degli errori ortografici. Quanti? Indica con X, poi riscrivi la frase corretta. Le pioggie violente di otobre chausarono frane e alluvioni in tutte le reggioni dellItalia settentrionale.
2
2 3 4 5
Metti l’accento sul monosillabo giusto e poi spiega il perché della tua scelta. Segui l’esempio. • L à (avverbio di luogo) ho visto tua sorella, me la (pronome personale) presenti? • L udovica, se ( ) non parla di se ( ) non è contenta! •B asta! Non ne ( ) voglio parlare, ne ( ) ) mai! ora ne ( • A te ( ) piace il caffè o il te ( )? • Lo zio di ( ) Sofia lavora notte e di ( ). •S i da ( ) la precedenza a chi viene da ( ) destra. • L i ( ) vedi quei due ragazzi li ( ) al bar? Sono da evitare! • “ Dimmi di si ( ) ti prego.” Con queste parole il piccolo Sergio ) rivolse alla madre. si ( 3
Per ogni frase sottolinea e indica con E l’elisione, con T il troncamento. • • • • •
Il dottor Borghi sarà assente per quindici giorni. Quest’anno voglio dedicarmi al nuoto. Ieri sera ho avuto un gran mal di testa. Il bianco dell’uovo si chiama albume, il rosso tuorlo. N essun’altra parola venne pronunciata dopo la ramanzina del professore. • Qual è la domanda che volevi farmi?
22