GBI
LA DISTRIBUZIONE HORECA
M E RC ATO/ R A P P O RTO C E N S I S
IL FUORI CASA E IL SUO DESTINO L’E VO LUZ I O N E D E I M O D E L LI DI B U S IN ES S È U N A S C E LTA O B B LIGATA I N U N M O N D O AL L E P RES E C O N I L C A M B I A M E N TO. AN C HE P ER PU BBL I C I E S E RCI ZI E DISTRI B UZI O N E H O R EC A , C H E DE VO N O R I S PO N D E R E A L L E ATTE SE DE L C LI EN T E D I D O M A N I 12
C
he cosa è la nuova normalità? È il momento storico che stiamo vivendo, in cui siamo costretti a convivere con la pandemia e a fronteggiare nuove emergenze: innanzitutto la violenza insensata della guerra, ma di riflesso anche la crisi energetica e poi l’inflazione, il rischio di un’ennesima recessione economica. Il complesso assestamento della società sulle traiettorie imposte dal Covid non si è ancora concluso e già dobbiamo fare i conti con variabili impreviste, di cui si fatica a cogliere per intero le conseguenze. Eppure, è necessario guardare avanti e provare a immaginare lo scenario di domani. Un esercizio messo in pratica dal rapporto realizzato dal Censis e da Italgrob, che GBI negli scorsi numeri ha raccontato nel dettaglio. Ora concludiamo il percorso, esaminando le suggestioni e gli spunti offerti dallo studio in merito alla possibile evoluzione dei modelli di business.