Accademia Carrara Guida alla visita

Page 7

Accademia Carrara Museo del collezionismo Due secoli di storia L’Accademia Carrara ha alle sue spalle oltre due secoli di storia. Un tempo ragguardevole per un’istituzione che può fregiarsi di essere una delle più antiche pinacoteche lombarde e che si è costruita negli anni una solida identità di museo del collezionismo e dei collezionisti. Sorta alla fine del Settecento grazie alla generosità di un privato cittadino, Giacomo Carrara (1714 -1796), l’Accademia ha visto crescere significativamente il proprio patri­monio per merito di una fitta serie di donazioni e lasciti, che testimoniano di un’ininterrotta tradizione di affetto e di mecenatismo avviata dal munifico gesto del conte Carrara. Questa tradizione è stata suggellata nel 1958 dall’immissione del Comune di Bergamo nella titolarietà dell’istituzione, che in questo modo diventava a tutti gli effetti un museo civico. Conoscitore d’arte ed erudito, Giacomo Carrara costituisce una ricchissima raccolta di dipinti, disegni e stampe che mette a disposizione degli appassionati e alla quale affianca una Scuola di Pittura.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.