Imprese & Territorio 02 2020 - L'anno nero dell'accoglienza Made in Italy

Page 40

EXPORT

Una ripartenza internazionale Proposte e provvedimenti per rafforzare l’export delle PMI

N

el mese di aprile, in piena emergenza sanitaria, Confartigianato ha partecipato al tavolo settoriale promosso dal Ministero degli Esteri riguardante l’internazionalizzazione e la promozione del Made in Italy. Proprio in questo tavolo è stato presentato al Ministro degli Esteri Luigi Di Maio un pacchetto di proposte mirate per rafforzare l’internazionalizzazione delle PMI e per strutturare il cosiddetto “Patto per l’Export”, firmato lo scorso 8 giugno. Si tratta di un piano complessivo, con interventi sul fronte finanziario e di promozione internazionale,

40 Imprese & Territorio

n° 03 - 2020

focalizzato sui bisogni reali dei piccoli imprenditori per dare un’immediata risposta all’attuale crisi conseguente all’epidemia da coronavirus e, al contempo, mettere le basi per una ripresa efficace che riporti al più presto l’export italiano ai livelli pre crisi. Da sottolineare innanzitutto le misure già in corso di discussione e sviluppo prima dell’emergenza covid, con particolare riferimento alla gratuità dei servizi ICE-Agenzia (Istituto Nazionale per il Commercio Estero) e alla partecipazione sempre gratuita a fiere ed eventi organizzati da ICE in tutto il mon-

do fino al prossimo marzo 2021. Entrando nel merito delle proposte, sono presenti punti che spaziano dal finanziamento agevolato per sostenere la liquidità delle piccole e micro imprese, a misure per incrementare il numero di Missioni e incoming di operatori esteri in Italia. A queste si affianca la richiesta di prevedere uno stanziamento dedicato alle sole piccole e micro imprese nei voucher per Temporary export manager. Il TEM è una delle figure più discussione negli ultimi mesi: un professionista specializzato nelle strategie di internazionalizzazione delle azien-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

#Qui sei al sicuro

1min
page 45

Alla scoperta di E-HUB, l’incubatore di start up hi-tech

5min
pages 42-43

Una ripartenza internazionale

3min
pages 40-41

Un "Family Act" a misura di imprenditrici

1min
page 39

Laser: formazione e sicurezza per un uso professionale

1min
page 38

Manifattura: nella crisi l’Italia si riallinea a Germania e Francia

2min
page 37

Gluten free: una nicchia di mercato da sviluppare

2min
page 36

Nuove agevolazioni fiscali per chi ama il verde

1min
page 35

Prestazione energetica degli edifici: novità all’orizzonte anche per il settore impiantistico

2min
page 34

Le novità sul Superbonus al 110% dopo la conversione in legge del DL Rilancio

3min
pages 32-33

Genedani: «Il sistema Italia rema contro l’autotrasporto. Serve subito un cambio di rotta per evitare altro caos»

4min
pages 30-31

Bonus Mobilità, è già boom di vendite

3min
pages 28-29

Pagamenti digitali: l’Italia è ormai pronta per il giro di boa

2min
pages 26-27

«Sulle fiere serve un intervento forte del governo»

2min
page 25

Momoli: «Immagino Modena Fiere laboratorio di nuove idee»

4min
pages 22-24

Corsini: «Non lasceremo nessuno da solo in questa sfida. Il Bonus vacanze? Una proposta che arriva da noi»

3min
pages 19-20

L’anno nero dell’accoglienza Made in Italy

6min
pages 16-18

Economia circolare Pronti al cambiamento?

2min
page 15

Cos'è l'Economia Circolare

1min
page 14

“Ripartire dopo Covid-19? Solo se lo sviluppo diventa sostenibile”

6min
pages 12-13

Sei piccole imprese su 10 hanno richiesto ammortizzatori sociali

4min
pages 10-11

Una piccola impresa su tre ha riorganizzato l'attività, ma la burocrazia non è ancora veramente smart

1min
page 9

Misure a favore delle imprese. Come si sono mossi i comuni del nostro territorio?

4min
pages 7-8

Indagine sull'Appennino: banda ultra larga lontana e meno giovani

2min
page 6
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.