Notiziario della Marina dicembre 2021

Page 46

44-45 CAVOUR QUEEN ELIZABETH.qxp_Layout 2 30/12/21 12:21 Pagina 1

Marina e Aeronautica insieme a bordo Un esempio di interoperabilità sul mare

di Antonello D’Avenia

el Mediterraneo centrale si è svolta per la prima volta una significativa esercitazione definita in ambito multinazionale “joint and combined”: il termine “joint” indica la caratteristica interforze,“combined” quella internazionale. In particolare, due F35-B italiani (uno della Marina e uno dell’Aeronautica) hanno operato congiuntamente nell’ambito di un dispositivo aeronavale combined. Nel dettaglio, i due velivoli italiani sono appontati sulla portaerei britannica Queen Elizabeth, mentre due F-35B imbarcati sulla nave britannica, rispetti-

N

N OT I Z I A R I O

D E L L A

vamente uno inglese e uno del Corpo dei Marines americani (USMC), sono appontati sul ponte di volo della portaerei Cavour. L’esercitazione si è conclusa domenica 21 novembre: da sottolineare come gli F-35B decollati dalle due portaerei hanno potuto svolgere un rilevante addestramento di carattere Aria-Aria, simulando tattiche di ingaggio tra velivoli e testando procedure operative congiunte mirate al raggiungimento della piena interoperabilità tra le Forze Armate coinvolte. Il tutto è avvenuto alla presenza del capo di Stato Maggiore della Difesa, ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, accompagnato dal capo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio di squadra Enrico Credendino, e dal capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica, generale di

M A R I N A

squadra aerea Luca Goretti. Il velivolo F-35 in dotazione alla Difesa italiana si distingue nella versione A Conventional Take-Off and Landing (a decollo e atterraggio convenzionale) e nella versione B, Short Take-Off and Vertical Landing (a decollo corto e atterraggio verticale), quest’ultima utile per l’impiego su unità navali o piste corte e di difficile atterraggio. L’ammiraglio Cavo Dragone, soddisfatto per l’ottima riuscita dell’esercitazione, si è complimentato con il personale della Marina e dell’Aeronautica, evidenziando come “oltre alle ottime capacità già raggiunte dagli F-35A dell’Aeronautica, l’esercitazione odierna rappresenta un forte impulso nel processo di sviluppo della capacità nazionale di proiezione aerea dal mare, con l’impiego di velivoli


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.