PINK BASKET N.27

Page 3

editoriale

MILLENNIALS D’ORO DI ALICE PEDRAZZI

Millennials di belle, bellissime speranze. Per loro stesse, certamente. Ma anche (o questa volta sarebbe meglio dire soprattutto) per il movimento intero che, coccolandosi i propri gioiellini già splendenti nel campionato cadetto, può alzare la testa verso il futuro con più d’un sospiro di sollievo e con lo sguardo lieto di chi ha davanti un orizzonte di buone prospettive. Come simbolo delle tante giovani che ben stanno figurando in serie A2, c’è un terzetto di millenials che fa stropicciare gli occhi dalla meraviglia: Angelica Castellani, classe 2000 della Fe.Ba Civitanova Marche, Marta Rossini, classe 2001 della PF Firenze e Carlotta Zanardi, addirittura classe 2005 della Brixia Brescia incantano con numeri da record tutti i parquet del girone sud della A2. Una serie che funziona, dunque, questa A2 con i piedi ben piantati nel presente e lo sguardo dritto al futuro, non soltanto per l’ottimo livello tecnico-agonistico visto in questa regular season e nella Final 8 di Coppa Italia che si è svolta a Brescia. Vinta sì, ancora da Crema (per la quarta volta consecutiva), ma con uno scarto complessivo totale in tutte le 7 partite giocate di 40 punti, che significa 5.7 punti di scarto medio a partita, a testimonianza dell’alto valore diffuso fra tutte le squadre scese in campo, ma anche come “serbatoio” dell’eccellenza futura. Carlotta Zanardi, la più piccola anagraficamente del nostro terzetto-simbolo, oltre ad essere leader assoluta (a 16 anni) della Brixia Brescia che si è conquistata il secondo posto nel girone sud, ha superato 7 volte in stagione quota 20 punti, 1 volta ha sfondato il muro dei 30 punti e ha recentemente infilato nel suo score una tripla doppia (17 punti, 10 rimbalzi e 12 assist nella gara contro Bolzano): numeri che dimostrano una maturità cestistica inversamente proporzionale alla sua età. Marta Rossini, al primo anno in serie A2 come Zanardi, è andata nove volte in stagione oltre i 20 punti ed una, strabiliante, a quota 40 (nella gara disputata dalla sua PF Firenze contro La Spezia). Angelica Castellani, al secondo anno di A2, si aggiunge a questo terzetto delle meraviglie per essere stata capace, unica insieme a Zanardi, di mettere a referto una tripla doppia (15 punti, 10 rimbalzi e 11 assist contro La Spezia). Numeri pieni di significato, quelli appena snocciolati, che si riassumono in una parola: futuro. A cui aggiungiamo un aggettivo: rosa. Dal doppio significato, questa volta: non solo perché rappresenta il nostro femminile, ma soprattutto perché sembra davvero che ci sorrida, questo futuro.

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.