Meccanica & Automazione #4 maggio

Page 66

DOSSIER ROBOTICA TIESSE ROBOT

L’AZIENDA DI VISANO FA LA “DOPPIETTA” CON DUE INNOVATIVE ISOLE ROBOTIZZATE DI FINITURA E SBAVATURA PER COMPONENTI AUTOMOBILISTICI

L’AUTOMOTIVE

Foto 1 e 1a

VIAGGIA SUI… BINARI DI TIESSE ROBOT!

Q

Quando la creatività non è un optional, ma un “habitus”, che nel lavoro quotidiano del team di Tiesse Robot entra a portare idee originali e contributi innovativi per risolvere problemi complessi. L’azienda di Visano (Bs), leader nei processi d’automazione industriale, ha sposato fin dalla sua introduzione la filosofia della fabbrica 4.0, e i risultati si fanno vedere. Come nel caso di queste due applicazioni, che di seguito descriveremo, dedicate specificamente all’automotive: un mondo in continua trasformazione, dove proprio per rispondere ad una rapida evoluzione delle richieste provenienti dagli attori del comparto, Tiesse ha realizzato due interessanti isole robotizzate per altrettanti clienti fornitori di getti pressofusi per l’industria automobilistica tedesca.

66

M &A | MAGGIO 2020

Prima isola di sbavatura Nel primo caso, la richiesta del cliente consisteva nel poter effettuare delle sbavature su un particolare, il quale presenta una serie di canalizzazioni interne dove le bave che nascono all’intersezione dei vari fori e canali, oltre alle bave presenti sulla linea di chiusura dello stampo, non possono essere rimosse tramite una semplice operazione di tranciatura. Si è dovuto quindi ricorrere all’utilizzo dei robot, in totale due Kawasaki RS7L–F60, ognuno dotato di due turbine pneumatiche (foto 1-1a) di cui una con compensazione unidirezionale, atta ad eseguire sia le sbavature nella parte interna del corpo, sia sulla parte esterna. Le difficoltà sono nate dagli ingombri veramente ridotti, per cui si è reso necessario uno studio molto approfondito e


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Prodotti

15min
pages 92-100

Nuove opportunità di crescita per

9min
pages 82-87

del Coronavirus Programmazione a distanza per una produttività anche da remoto

3min
pages 70-71

dell’era post-Covid Cobot e produzione flessibile

4min
pages 64-65

Nuovi dispositivi wearable per l’interazione uomo-macchina

10min
pages 72-76

L’automotive viaggia sui

5min
pages 66-67

Un coraggio all’avanguardia

8min
pages 77-81

Il ruolo della robotica mobile

4min
pages 60-61

La figura del robot protagonista

3min
pages 62-63

Riabilitazione robotica

4min
pages 58-59

Sorveglianza attiva

6min
pages 52-55

L’industria italiana riparte

4min
pages 56-57

Qualità senza compromessi

4min
pages 50-51

Igus apre la fiera

8min
pages 40-47

La robotica ci salverà

2min
pages 48-49

News e novità

17min
pages 8-17

Sconfiggere la crisi

10min
pages 20-23

Tecnologie digitali e industria manifatturiera

7min
pages 32-35

Nuove date per BIE

3min
pages 18-19

Lamiera

4min
pages 30-31

Liquidità in esaurimento

6min
pages 24-27

La responsabilità del datore

9min
pages 36-39

La 3Dexperience

2min
pages 28-29
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.