Meccanica & Automazione #4 maggio

Page 8

CALEIDOSCOPIO NEWS E NOVITÀ

SMART

SIEMENS: VERSO UNA SMART LIFE. CON O SENZA VIRUS Grazie allo Smart Working Siemens non si è mai fermata e i dipendenti hanno potuto lavorare in piena sicurezza. Fin da subito l’azienda ha convissuto con il Covid-19 e adesso, nel pieno rispetto delle indicazioni governative, guarda alla fase successiva di armonia tra professione e vita privata con l’obbiettivo di raggiungere una Smart Life. Il concetto di ‘Fase due’ non si applica a Siemens in Italia; non vogliamo vivere in fasi, ma convivere con il virus in modo ancora più dinamico. Per noi la priorità è sempre stata la sicurezza delle nostre persone, anche prima dell’insorgere dell’emergenza sanitaria. Piuttosto, il nostro impegno attuale deve essere canalizzato a imparare a coabitare con il Coronavirus, mettendo sempre la salute dei colleghi davanti a tutto,” cosi spiega Claudio Picech, presidente e AD di Siemens SpA, nel giorno in cui molte imprese hanno riaperto i battenti. “Le aziende devono guidare una metamorfosi che da qualche tempo ha fatto il suo esordio nel mondo del business e che ruota attorno al concetto di VUCA (Volatility, Uncertainty, Complexity, Ambiguity) – prosegue Picech -. Anche la crisi attuale ci sta mettendo di fronte alla necessità di accelerare quanto più possibile la nostra capacità di adattamento al nuovo mondo dinamico, nel quale è indispensabile realizzare una rinnovata cultura aziendale basata su modelli di management e di leadership diversi. Un paradigma in grado di supportare il modo in cui si prendono le decisioni,

si definiscono gli obiettivi, si aiutano le nostre persone a crescere, insomma si crea il futuro dell’azienda, probabilmente più virtuale di quello cui oggi siamo abituati, ma con la capacità di saper quando il face-to-face è inevitabile”. Il futuro dell’azienda di questi tempi passa ovviamente anche per una completa rivisitazione degli ambienti di lavoro, adattati per offrire a tutti condizioni di lavoro più sicure e abilitando così la possibilità di un’armonia tra l’home working e la presenza fisica delle persone in sede, in base alle specifiche esigenze. Siemens ha adottato lo smart working - implementato dall’azienda già dal 2018 - in modalità “full” per i collaboratori a partire dal 24 febbraio. Oggi alcuni contingenti di dipendenti possono rientrare nelle sedi aziendali - partendo da quella di Milano - completamente adeguate e predisposte in piena sicurezza, nel rispetto di normative e protocolli vigenti. “Disporre di una sede sicura nella quale portare avanti le proprie attività è giusto – conclude Picech -. Oggi dobbiamo però essere consapevoli che sarà necessario passare dall’ormai consolidato Smart Working a un concetto più ampio di Smart Life, nel quale armonizzare la vita lavorativa e professionale con quella privata e familiare, consapevoli che sarà necessario apprendere nuove pratiche di lavoro così come di vita quotidiana. Per adesso in convivenza forzata con il Covid-19, ma sperando che presto venga trovato un vaccino”.

P E R L E G G E R E G L I A R T I C O L I C O M P L E T I V I S I TAT E I L S I TO W W W. M E C C A N I C A - A U TO M A Z I O N E . C O M

8

M &A | MAGGIO 2020


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Prodotti

15min
pages 92-100

Nuove opportunità di crescita per

9min
pages 82-87

del Coronavirus Programmazione a distanza per una produttività anche da remoto

3min
pages 70-71

dell’era post-Covid Cobot e produzione flessibile

4min
pages 64-65

Nuovi dispositivi wearable per l’interazione uomo-macchina

10min
pages 72-76

L’automotive viaggia sui

5min
pages 66-67

Un coraggio all’avanguardia

8min
pages 77-81

Il ruolo della robotica mobile

4min
pages 60-61

La figura del robot protagonista

3min
pages 62-63

Riabilitazione robotica

4min
pages 58-59

Sorveglianza attiva

6min
pages 52-55

L’industria italiana riparte

4min
pages 56-57

Qualità senza compromessi

4min
pages 50-51

Igus apre la fiera

8min
pages 40-47

La robotica ci salverà

2min
pages 48-49

News e novità

17min
pages 8-17

Sconfiggere la crisi

10min
pages 20-23

Tecnologie digitali e industria manifatturiera

7min
pages 32-35

Nuove date per BIE

3min
pages 18-19

Lamiera

4min
pages 30-31

Liquidità in esaurimento

6min
pages 24-27

La responsabilità del datore

9min
pages 36-39

La 3Dexperience

2min
pages 28-29
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.