PRISMA COGNEX
VERIFICA ACCURATA AL 100% DEI CODICI A BARRE CON IL NUOVO VERIFICATORE DI CODICI A BARRE IN LINEA DI COGNEX Cognex Corporation ha lanciato il nuovo DataMan® 475V Inline Barcode Verifier. Questo sistema ad alta velocità, che garantisce la conformità con gli standard indetti dall’Organizzazione internazionale per la standardizzazione (ISO), offre la più affidabile verifica e reportistica sulla qualità per i codici 1D, 2D e DPM (Direct Part Mark). “La verifica dei codici a barre è fondamentale per garantire un’elevata qualità dei codici lungo tutta la catena di fornitura, evitando sprechi di prodotti, riaddebiti e perdita di clienti”, ha dichiarato Carl Gerst, vicepresidente senior di Cognex e business unit manager dei prodotti di identificazione. “DataMan 475V automatizza la verifica dei codici a barre, portando la garanzia di qualità fuori dal laboratorio e in produzione”. Il DataMan 475V è dotato di un’ottica di precisione, di una potente illuminazione, di robusti algoritmi di classificazione e di una telecamera ad alta risoluzione per catturare e classificare anche i codici più difficili. Il sistema utilizza un collaudato processore multi-core per garantire la conformità ISO alle velocità della linea di produzione. Quando la qualità del codice diminuisce, gli utenti possono ora ottenere un feedback immediato per identificare rapidamente i problemi di stampa e di controllo del processo, nonché gli strumenti diagnostici necessari per correggerli. Combinato con funzionalità avanzate di consegna dei dati, DataMan 475V garantisce risultati affidabili e ripetibili per una serie di settori, tra cui quello automobilistico, dei dispositivi medici, dei prodotti di consumo, farmaceutico e logistico. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.cognex.com/dataman-475V.
PHOENIX CONTACT
L’ORA ESATTA IN RETE Con FL Timeserver NTP, Phoenix Contact offre un’alternativa ai segnali orari basati su Internet ed ai server NTP pubblici Con la crescente interconnessione di diversi partecipanti alla rete, cresce anche l’importanza di fornire un orario preciso. I record di log su diversi dispositivi necessitano di essere visualizzati in modo sincrono e le marcature temporali nelle riprese video devono essere salvate correttamente. A questo scopo, nelle reti senza accesso ad Internet, viene utilizzato il robusto server temporale, che può fungere anche da server temporale di riserva in caso di interruzione della connessione. Inserito in una custodia impermeabile per usi esterni con antenna integrata, il dispositivo riceve i segnali GPS, Galileo o Glonass e fornisce l’ora nella rete via NTP e, se necessario, i dati di geolocalizzazione via NMEA a qualsiasi utente di rete. Il dispositivo viene alimentato in modo pratico tramite Powerover-Ethernet o 24 V DC. 92
M &A | MAGGIO 2020