B R A N D
RE-SOURCE
P R O F I L E
BY
DOLOMITE
Un programma che promuove la responsabilitĂ sociale dâimpresa focalizzandosi su tre punti chiave: persone, prodotto e pianeta
E
ra il 1897 quando lâallora diciassettenne Giuseppe Garbuio inaugurava la sua prima bottega âFabbrica Scarpe Montelloâ: nasceva cosĂŹ il calzaturificio Dolomite. Da allora lâazienda ha raccontato storie di vita vissuta e accompagnato imprese, come la prima conquista del K2 da parte di una spedizione italiana nel â54 o, ancora, nel â66 quando il gruppo dâalpinismo di Carate Brianza e quello di Ragni di Lecco organizzarono unâavventura in Groenlandia, oltre il 71° parallelo. Con piĂš di un secolo di conoscenza nello sviluppo e nella produzione di calzature per la montagna e le grandi missioni, Dolomite ha acquisito unâexpertise tale che oggi viene messa a disposizione di innovazione e nuove tecnologie. Con lâobiettivo di migliorare lâimpatto delle pratiche commerciali, preservare lâambiente per le generazioni future e stimolare un cambiamento positivo delle community che vivono il marchio. In questâottica nasce la filosofia Re-Source by Dolomite, un programma per promuovere la responsabilitĂ sociale dâimpresa e che si basa su tre punti chiave: persone, prodotto e pianeta. Per lâazienda, infatti, tutti coloro che sono coinvolti nella supply chain meritano lo stesso trattamento di equitĂ , dignitĂ e rispetto. CosĂŹ i fornitori sono firmatari del codice di condotta della societĂ , i partner produttivi vengono visitati abbastanza regolarmente e altrettanto di frequente viene valutata la loro situazione per migliorare le condizioni sociali e ambientali in cui i prodotti Dolomite sono realizzati. Ma non è tutto: lâazienda sta raccogliendo e analizzando i dati sulle emissioni della catena di approvvigionamento, degli articoli e della loro distribuzione. Lâobiettivo è quello di quantificare le azioni piĂš impattanti cosĂŹ da concretizzare reali cambiamenti positivi.
è privo di PFC, sostanza altamente dannosa per lâambiente. LâExpedition Mâs Insulation jacket è invece una giacca imbottita di piuma riciclata post-consumo al 100%, che può essere agganciata internamente alla Field jacket. Unâattenzione, quella green, che riguarda anche il comparto calzaturiero. Nello specifico si tratta di Sorapis, la prima scarpa della collezione Dolomite certificata Re-Source. La pelle utilizzata per la sua realizzazione, oltre a essere priva di metalli, è certificata Leather Working Group (LWG), organizzazione internazionale senza fini di lucro responsabile del programma sostenibilitĂ correlata al mondo del pellame. Non sono da meno i lacci e il plantare Sorapis, composti con materiale riciclato certificato Global Recycled Standard (GRS). La presenza di materiale a base biologica rappresenta un ulteriore criterio con il quale viene valutato il livello di sostenibilitĂ delle calzature Dolomite. CosĂŹ come la suola Vibram N-Oil che recentemente ha ottenuto la certificazione da parte dellâU.S. Department of Agriculture (USDA) ed è composta dal 90% di materiali non derivati dal petrolio e dal 100% di pigmenti naturali per la colorazione.
PER LA PROSSIMA STAGIONE INVERNALE Coerentemente con questa filosofia, per la fall-winter 21/22 viene definito il progetto Expedition che si articola in due capi distinti: Expedition Hood Mâs Field jacket ed Expedition Mâs Insulation jacket che allâoccorrenza possono essere uniti e dar vita a una giacca funzionale. La prima proposta è in nylon riciclato al 100% e si caratterizza per gli inserti a spina di pesce. Le tasche sono voluminose e, oltre a essere impermeabile (colonna dâacqua 10.000 mm), questo strato antipioggia
â 33 â
In alto: la Expedition Hood Mâs Field Jacket Sotto: unâimmagine della linea Sorapis