P A C K A G I N G
GUSTO INSTAGRAMMABILE di M I C H E L A
P I B I R I
L’unboxing del bellissimo e del buonissimo è il concetto alla base di tre progetti Food&Wine per i brand Mare Aperto, Acetomodena e Cantina Rapinzeri realizzati durante Brand Revolution LAB 2020. Un trionfo di felicità condivisa che, insieme ad altri 17 progetti, sarà possibile vedere in mostra dal vivo il 21 e 22 ottobre 2021 agli East End Studios di Milano. 64
“Happiness is real only when shared”, ha scritto sul suo diario in estrema solitudine Christopher McCandless, protagonista di Into the wild, poco prima dell’epilogo della sua storia. Questo bisogno di condividere, ha fatto notare Fabio Paracchini, Chief Strategy and Innovation Officer di The Embassy durante la puntata di Brand Revolution LAB OnAir dal titolo “Gusto Instagrammabile”, sembra essere tanto più vero quanto più si parla di piacere. Al cibo che viene fotografato, in particolare, viene dedicata estrema attenzione in termini di staging, e questo – ha detto ancora Paracchini – ha avuto un impatto enorme sul packaging e sul modo di presentare e raccontare i prodotti. Si tratta di un vero e proprio rituale popolare e democratico: a settembre 2021 risultano, su Instagram, 2,4 milioni di post con l’hashtag #unboxing, essenzialmente user generated content cui si aggiunge tutto il mondo degli influencer appositamente ingaggiati per spacchettare i prodotti davanti al loro pubblico. Il packaging, come fa notare ancora Paracchini, sta lavorando in una doppia direzione in questo momento. La prima è quella che cerca di rispondere alla domanda: “Come rendersi attraente, interessante, fotografabile e condivisibile?”, mentre la seconda cerca di soddisfare la richiesta di sostenibilità e trasparenza, tema rilevante per tutta la filiera del packaging e dei prodotti stessi. E vanno in entrambe le direzioni i tre progetti realizzati durante Brand Revolution LAB 2020 che coniugano l’effetto WOW di packaging completamente fuori dall’ordinario con le diverse declinazioni della sostenibilità.