Durst Durst Gamma 101DG, the first model of the revolutionary Gamma DG series for high-definition digital printing of structures on tiles up to 1000 mm, has attracted the interest of major Italian and international ceramic tile groups within a few months of being launched onto the market. This innovative technology, which already boasts a number of installations and finished products on the market, is able to create completely innovative designs that cannot be obtained with traditional printing systems, giving users an exclusive competitive advantage. The Gamma DG system, equipped with Durst RockJET™ heads and Durst’s proprietary VariStructure™ technology for controlled and variable jetting, uses high viscosity ceramic glazes with large particle sizes (>45 microns), which provide the same technical properties, aesthetic characteristics and economic advantages as traditional ceramic glazes. The structures digitally printed with Gamma DG are perfectly synchronised with the decorations to create striking three-dimensional effects. The resultant ceramic tiles are extremely realistic and unique and are difficult to distinguish visually and tactilely from natural materials such as wood, stone and marble. Along with exceptional versatility and quality in developing new designs, Gamma 101DG also en-
78
CWR 140/2021
sures very high flexibility in the management of small batches and greater production efficiency and cost-effectiveness, thanks to a fully automated process that opens the door to future on-demand production of ceramic tiles. Complete digitalisation of glazing lines has long been a top priority of ceramic companies as it would enable them to manage the entire production process more flexibly, on the one hand optimising batches for sales and warehousing, and on the other offering new possibilities for developing innovative products. To offer a more comprehensive response to these evolving needs, Durst is already working on the development of the next versions devoted to the decoration of large size tiles and slabs. This marks a further step towards the creation of an increasingly complete full-digital glazing process for decorating tiles of any size. ■■■ A pochi mesi dal lancio sul mercato, Durst Gamma 101DG, primo modello della rivoluzionaria serie Gamma DG per la stampa digitale di strutture ad alta definizione su piastrelle fino a 1000mm, ha già riscosso l’interesse dei maggiori gruppi ceramici italiani e internazionali. L’innovativa tecnologia, di cui si contano già alcune installazioni e
prodotti già in distribuzione, consente infatti di progettare design completamente innovativi, non realizzabili o riproducibili con sistemi di stampa tradizionali, garantendo un esclusivo vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza. Il sistema Gamma DG, equipaggiato con testine Durst RockJET™ ed esclusiva tecnologia proprietaria Durst VariStructure™ per un getto controllato e variabile, utilizza smalti ceramici ad alta granulometria (>45 micron) ed elevata viscosità che assicurano le stesse caratteristiche estetiche, proprietà tecniche e vantaggi economici degli smalti ceramici tradizionali. Le strutture stampate in digitale con Gamma DG, in perfetta sincronizzazione con il decoro, permettono quindi la riproduzione di accattivanti effetti tridimensionali, che rendono le piastrelle ceramiche estremamente realistiche e perciò non copiabili e difficilmente distinguibili a livello visivo e tattile da materiali naturali come legno, pietra e marmo. All’eccezionale versatilità e qualità nella progettazione di nuovi desi-
gn, Gamma 101DG unisce inoltre massima flessibilità per la gestione di piccoli lotti e una maggiore efficienza produttiva, anche in termini di costi, grazie a un processo completamente automatizzato che apre le porte a una futura produzione on-demand di piastrelle ceramiche. La totale digitalizzazione delle linee di smalteria rappresenta infatti da tempo un desiderata di tutte le aziende ceramiche perché permetterebbe di gestire con maggiore flessibilità l’intero processo produttivo: da un lato ottimizzando i lotti per vendite e magazzini, dall'altro offrendo nuove possibilità per lo sviluppo di prodotti innovativi. Proprio per rispondere in maniera sempre più completa a queste esigenze in continua evoluzione, Durst sta già lavorando allo sviluppo delle prossime versioni dedicate alla decorazione di lastre e piastrelle di grande formato. Un ulteriore passo verso la realizzazione di un processo di smalteria interamente digitale sempre più completo per la decorazione di piastrelle di qualsiasi dimensione.