685_IDML'INDUSTRIADELMOBILE_2021

Page 14

dal 1959

IDML’INDUSTRIA DEL MOBILE 12

tecnologie parola a... SCM

– DIVISIONE HITECO

www.scmgroup.com

Anche in questi momenti di forte crescita stiamo cercando di distribuire le richieste che riceviamo nella maniera più corretta possibile, dal piccolo artigiano alla grande multinazionale. In merito al tema della crescita di Hiteco ci sono da considerare due driver diversi: il primo è quello dello spostamento di settore, in quanto Hiteco nasce nel campo della componentistica per il settore del legno, proprio per la natura di SCM, da lì però negli anni si è spostata e si sta spostando sempre più verso altri settori che sono quelli dell’alluminio, della plastica e dei materiali compositi, anche in considerazione delle sinergie create con l’azienda CMS che ha sede a Zogno, HG Grimme in Germania e DMS in USA che fanno parte del Gruppo. Già da qualche anno poi ci siamo spostati in settori quali quello della pietra, del vetro e del metallo: su questi tre comparti già dallo scorso anno c’è stato l’inizio di un'accelerazione importante di novità. La metodologia e l’approccio industriale sviluppato negli ultimi 10 anni sono trasferiti anche in questi prodotti con sinergie ed innovazioni evidenti rispetto allo standard del mercato. Il secondo driver che va considerato è quello dell’offerta che viene proposta ai nostri clienti che quest’anno è un po’ cambiata anche per la crescita del cliente stesso: una decina di anni fa l’utilizzo di certi componenti veniva visto e percepito solo come un dato di targa per cui si guardava principalmente la potenza del prodotto che veniva installato in macchina e poco più, successivamente si è cominciato a guardare all’integrazione del componente Hiteco nel pro-

Le linee produttive di Hiteco.

getto e sì è effettuato un salto tecnologico per capire se e come i prodotti potevano dare un ulteriore valore aggiunto all’utilizzatore e, in questa circostanza, non era solo il cliente a valutare quest’aspetto ma era anche l’azienda che lo supportava nel capire quali potevano essere i punti su cui fare più leva. La qualità del prodotto viene data per scontata, ormai è un dato di fatto che chi va da un’azienda come Hiteco troverà qualità, affidabilità e prestazioni al massimo livello . Il terzo elemento che rende il brand ancora più apprezzato è la nostra capacità di fornire un servizio diretto e puntuale e di accompagnare il cliente nel migliore utilizzo dei componenti Hiteco, in linea con le esigenze più attuali dell'Industria 4.0. Hiteco si rivolge all'industria 4.0 con iM Smart Sensor, il sensore intelligente che supporta il processo produttivo rilevando le principali grandezze su cui lavora il mandrino: la vibrazione e la temperatura. Monitorando costantemente le condizioni di lavoro del

mandrino individua facilmente i malfunzionamenti e riduce di conseguenza i fermi macchina imprevisti. Il vero passaggio epocale sarà quando noi e il cliente riusciremo assieme a prendere coscienza della potenzialità delle informazioni raccolte attraverso questo strumento. Questa consapevolezza non è ancora maturata in tutti i settori, per cui mentre nella fase attuale noi abbiamo fornito gli strumenti elettrici ed elettronici per poter acquisire informazioni sul nostro oggetto e sulla macchina su cui lavora, nella prossima fase si tratterà di rendere in primo luogo più facile l’uso di questi dati e far capire all’utilizzatore finale quali sono le potenzialità che tutte queste informazioni raccolte possono garantire. Per altri aspetti la raccolta delle informazioni permette di guidare verso la scelta più corretta. Ieri era il cliente che si doveva accorgere di questo, oggi siamo noi che, con la raccolta dei dati, riusciamo a dare delle indicazioni precise sul fatto che deve lavora-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.