Bus Magazine n. 3/2022

Page 30

ATTUALITÀ

PUNTO PANDEMIA: mascherina sì o mascherina no? Quali le prospettive in Italia e che cosa accade negli altri Paesi Europei. Green Pass e mascherine sembrano solo un brutto ricordo (ci si augura) [Paola Galantino ] Dirigente Servizio legale e internazionale

I

l nostro non è certo un “bollettino sanitario” quindi non scriveremo di “incidenza” né di “trasmissibilità” e tantomeno di oscillazioni del valore “RT”. Ma, alle porte di questa nuova, attesa, stagione estiva, certamente possiamo dire - ma giusto perché ce lo suggerisce il monitoraggio settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità!! - che l’epidemia si conferma in una fase di miglioramento. Anche le “ultime” misure di contenimento dell’epidemia ancora in vigore stanno venendo meno. Resta in bilico – ma è fortemente probabile che verrà prorogato – l’obbligo della mascherina a bordo degli autobus, almeno quelli a lunga percorrenza. Sempre in tema, sindacati e imprese, di concerto con i ministeri del lavoro, della Salute e dello Sviluppo Economico hanno confermato il protocollo di sicurezza sulle misure anti Covid varato ad aprile 2020 e rinnovato un anno fa, che prevede l’obbligo di mascherina nei luoghi di lavoro privato. Ma si sono imalla luce dell’andamento della pandemia. Spetterà alle parti sociali, d’intesa con il governo, stabilire se prorogare l’obbligo o adeguarsi ad esempio alle regole in vi-

28

BUS

magazine

mascherine è solo raccomandato. Con l’uscita dall’emergenza pandemia procede l’allentamento delle restrizioni anche sul fronte dei viaggi. L’ordinanza

- recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’epidemia da COVID-19”, ha evidenziato come “nonostante la cessazione dello stato d’emergenza persistono esigenze di contrasto” re per gli arrivi dall’estero dove, come si è visto negli ultimi due anni, le regole spesso cambiano a seconda dei Paesi di pone continua a essere necessario per l’ingresso in alcuni Paesi dell’UE: in Italia, dal 1° giugno non è più obbligatorio. È scaduta, infatti, il 31 maggio scorso e non è stata prorogata l’ordinanza ministeriale che prevedeva l’obbligo del green pass per l’ingresso in Italia, sia per i turisti stranieri che per gli italiani di rientro da un viaggio all’estero. Così come – ma già dal 28 aprile - l’eliminazione del Passenger Locator Form, il modulo con tutte le informazioni necessario alle autorità sanitarie per localizzare il viaggiatore in caso di eventuale contagio da Covid istituito la scorsa estate. I cugini francesi hanno ammorbidito prima di noi le misure anche per i viaggiatori sprovvisti di una o più vaccinazioni. Ma le loro condizioni di ingresso i viaggiatori vaccinati possono entrare

nel Paese senza limitazioni o l’obbligo di sottoporsi a test prima della partenza, mentre quelli non vaccinati sono sempre tenuti a eseguire un tampone. Se proquella di un paese a ridotta circolazione del virus, basta l’esito negativo del test prima dell’arrivo; se provengono da una un test anche al momento dell’ingresso in Francia. Tutti i visitatori in ingresso in Francia, al di là della propria condizione, devono ancora compilare il Passenger location form. Anche in Spagna l’ingresso è ancora riservato ai viaggiatori vaccinati, guariti dal Covid o reduci da un tampone negativo entro un certo lasso di tempo da dimostrare con il “green pass” europeo oppure con lo SpTH (Spain Travel Health Control Form), un modulo che permette di inserire manualmente i dati sul proprio ciclo vaccinale, la guarigione dal Covid o il risultato - negativo - del proprio tampone. I criteri sono simili in Austria e Germania. La Grecia ha già sospeso il Passenger locator ma senza abolire del tutto la procedura: il modulo resta disponibile in forma opzionale. Così come il green pass, richiesto a seconda del paese di provenienza. Non resta che iniziare a preparare il bagaglio e prenotare il viaggio… ovviamente in autobus!


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.