Bus Magazine n. 3/2022

Page 36

ATTUALITÀ

MONITORAGGIO AIUTI DI STATO

OBBLIGO di dichiarazione ad ampio raggio Preoccupazioni degli operatori per la complessità degli adempimenti. Tanto da far scattare (anche) un ricorso al TAR da parte dell’associazione dei commercialisti

[Nicoletta Romagnuolo] Dirigente servizio fisco, societario e commerciale

È

un adempimento nato un po’ sotto una cattiva stella che, a distanza di oltre un anno dalla sua introduzione (articolo 1 DL n. 41 del 2021, cd DL “Sostegni”), continua ad avere una vita travagliata. Parliamo dell’autodichiarazione degli aiuti di Stato Covid-19 che – come dichiarato dal MEF nel corso delle interrogazioni parlamentari del 4 e 11 maggio 2022 – aè stata “espressamente” richiesta dalla Commissione UE per effettuare controlli sul rispetto delle soglie di aiuto previste dalle sezioni 3.1 e 3.12 del Temporary Framework. La disciplina è dettata dal DM dell’11 dicembre 2021, ma solo il 27 aprile scorso l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di autodichiaraziosentazione il 30 giugno 2022. Una data che, tuttavia, sembrerebbe destinata a

slittare dopo le richieste di rinvio avanzate a gran voce da più parti. Le preoccupazioni degli operatori sono legate principalmente alla complessità e alla ridondanza dell’adempimento, all’alta probabilità di errore e alle sanzioni previste in caso di mancato o non corretto adempimento (si tratta di una dichiarazione sostitutiva di atto notorio resa ai sensi degli articoli. 46/47 del dPR n. 445/2000) che hanno spinto le associazioni dei commercialisti presentare addirittura un ricorso al TAR Lazio per l’annullamento del provvedimento delle Entrate per “evidenti elementi di illegittimità in quanto l’Agenzia delle Entrate…… richiede la comunicazione di dati che sono già nella sua disponibilità, esponendo anche il dichiarante al rischio di errori e conseguenti sanzioni civili e

di potere e di travisamento della delega ministeriale da parte dell’Agenzia delle Entrate la quale, non attenendosi alla richiesta del MEF di una dichiarazione sintetica attestante il non superamento dei massimali, richiede la compilazione di un modello di 8 pagine”. In attesa del giudizio del TAR e della decisione del Governo sulla (probabile) proroga della dichiarazione vediamo in che cosa consiste l’adempimento. Adempimento che, va premesso, ricevuto almeno uno degli aiuti Covid-19 tassativamente indicati dall’art. 1, co. 13-17 del DL “Sostegni” e riportate nella parte I^ Quadro A del modello, es. taglio IRAP, credito d’imposta per i canoni di locazione, esenzione IMU, ecc. (cfr. elenco dettagliato in tabella).

Art. 1, commi 13-17 DL 41/2021 - Regime “a ombrello”

34

BUS

magazine

ESENZIONI FISCALI Art. 24 DL 34/2020 - Esonero IRAP Art. 129-bis DL 34/2020 - Agevolazioni Comune di Campione d’Italia Art. 177 DL 34/2020 - Esenzione 1° rata IMU settore turistico; Art. 78, co. 1, DL 104/2020 - Esenzione 2° rata IMU settore turistico; Art. 78, co. 3, DL 104/2020 - Esenzione IMU 2021 per cinema, teatri, sale; Art. 9 DL 137/2020-Cancellazione 2° rata IMU Art. 9-bis DL 137/2020- altre esenzioni IMU; Art. 1, co. 559 L. 178/2020 - Esenzione 1° rata IMU 2021 settore turismo; Art. 6, co. 5, DL 41/2021 - Esonero canone RAI Art. 6-sexies DL 41/2021 - altre esenzioni IMU

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO Art. 25 DL 34/2020-contributo a f.p.; Art. 1, DL 137/2020 - operatori Iva misure restrittive; Art. 1-bis DL 137/2020-operatori Iva misure restrittive Art. 1-ter DL 137/2020 - estensione art.1; Art. 2 DL 172/2020 – attività ristorazione; Art. 1, DL 41/2021-operatori economici; Art. 1-ter DL 41/2021 – start up; Art. 1, co. 1-4 DL 73/2021-contributo automatico. Art. 1, co. 5-15 DL 73/2021-contributo alternativo; Art. 1, co 16-27 DL 73/2021 - contribuArt. 1, co.30-bis DL 73/2021-operatori con fatturato superiore 10 mln euro.

CREDITI D'IMPOSTA Art. 28 DL 34/2020 Canoni locazione immod’azienda; Art. 120 DL 34/2020 Adeguamento ambienti di lavoro; Art. 8 DL 137/2020 - canoni locazione immobili non abitativi Art. 1, co. 602 L. 178/2020-proroga gennaio-aprile 2021 sui canoni per il settore turistico; Art. 4 DL 73/2021 - Estensione credito d’imposta art. 28 DL 34/2020


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.