2022- Costruire il futuro n°2 - marzo aprile

Page 15

Rivista_ANCE_2-2022_ANCE_2-2022 30/03/2022 12:17 Pagina 13

bim

Building information modelling

Intervista a

Marzia Bolpagni di Valentina Epifani

Il tuo palmares di premi ti ha portata sin qui a casa dove l’Università degli Studi di Brescia ti ha omaggiata del Premio Alumna dell’anno. Come sei arrivata sin qui? Quale percorso ti ha portata sino in Inghilterra?

Sin dal liceo nutrivo una forte passione per la storia dell’arte, inoltre mi piaceva viaggiare ed ero molto portata per le materie scientifiche. Consigliata anche dalla professoressa ho deciso di intraprendere un percorso che potesse conciliare questi aspetti. A Brescia era da poco stato istituito un corso quinquennale di ingegneria edile e architettura che univa le materie di mio interesse, così ho deciso di intraprendere questo percorso. Sono partita un po’ all’oscuro di cosa potesse implicare essere ingegnere, non avevo familiari o conoscenti che avessero scelto questa strada. Ma la scelta si è rivelata quella giusta. Infatti, durante il mio percorso di studi, al quarto anno ho avuto la fortuna di seguire la lezione di organizzazione del cantiere tenuto dal professor Cirbini, che ai tempi è stato uno dei primi ad introdurre corsi specifici mirati a studiare l’introduzione della digitalizzazione nel settore. Grazie a lui ho potuto conoscere il BIM e le sue potenzialità. Si trattava di un argomento rivoluzionario e poco noto ai tempi, tanto che studiavamo attraverso dispense e slide in tutte le lingue dall’inglese, al tedesco fino al finlandese. Così ho scelto di specializzarmi in questo campo. Fare esperienza all’estero era un passaggio obbligato, che ho accolto piacevolmente.

Ingegnere, trentatré anni, bresciana e fra le 50 donne più influenti nella tecnologia del Regno Unito. Si chiama Marzia Bolpagni ed è la giovane promessa della digitalizzazione delle costruzioni (Building information modelling BIM) a livello mondiale. La sua è una storia costellata di successi e di un palmares di tutto rispetto. Fresca di Premio Alumna dell’Anno ricevuto dall’Università degli Studi di Brescia, nel 2021 è stata nominata ingegnere dell’anno dalla Royal Academy of Engineering, premiata come professionista emergente nella consulenza e ingegneria nel Regno Unito e insignita del premio Women of the Future nella categoria delle costruzioni. Ad oggi Marzia Bolpagni guida l’implementazione digitale internazionale in Mace. E chi dice che l’edilizia è un settore di soli uomini si sbaglia, grazie ad un esempio concreto di come il settore nella sua forma più innovativa sia aperto a tutti, inclusi giovani, donne e uomini dalle enormi potenzialità. L’unica caratteristica richiesta è la perseveranza.

marzo/aprile/2022

13


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.