metamorFosi nella natura. la morte degli ulivi
“
Con una cerimonia di donazione, il dipinto realizzato dalla classe 5D Arti Figurative del Liceo artistico Ciardo Pellegrino di Lecce è stato collocato nella sede della Provincia di Lecce a Palazzo dei Celestini
”
LECCE. “metamorfosi nella natura. La morte degli ulivi” il bellissimo dipinto realizzato dalla classe 5D Arti figurative del Liceo artistico Ciardo - Pellegrino di Lecce, dal 6 dicembre campeggia sulle pareti della sede istituzionale della Provincia di Lecce. L'opera realizzata nell’ambito del Concorso di idee per la valorizzazione della storia e delle comunità locali, promosso dalla Provincia di Lecce con il progetto europeo Palimpsest (Post ALphabetical Interactive museum using Participatory, SpaceEmbedded, Story-Telling) si compone di cinque tavole, dipinte con tecnica mista (di 6 metri di lunghezza per un’altezza di 2,5 metri), resterà esposta permanentemente nell’ampio spazio che conduce all’aula consilia-
re di Palazzo dei Celestini, vicino al busto di martino Luigi Caroli, primo presidente eletto della Provincia di Lecce nel 1951. Accompagna l'opera il testo descrittivo curato dagli allievi che così ne raccontano il senso: “metamorfosi nella natura, morte degli ulivi, nelle sue forme e nei suoi intrecci, di resti di radici, racconta in un linguaggio figurale il dramma della morte degli ulivi, testimoni della storia millenaria di questo lembo di terra. Ogni figura ritratta senza ordini di grandezza, in una composizione surrealista ed espressionista, talvolta gestuale, è una radice affiorante, segno di un immenso dolore che si sta consumando in questo mentre di storia umana. L’uomo non ha guardato l'immenso tesoro
38