20
A fianco: Antonio e Riccardo Littardi abbracciano Piero Pellegrini, storico dipendente dell’azienda, uno di loro. A lato: Un giovane Riccardo posa appoggiato al dente dell’enorme escavatore Proclain da 600 quintali [Foto: Autorivari & Cave Littardi]
Cave Littardi & Comar Dietro ogni impresa c’è una famiglia Dall’intuizione avuta da Ilio Littardi nel 1956 allo sviluppo portato da Antonio e Riccardo Francesca Braghero
Quella dei Littardi è una storia di famiglia nella quale lo spessore dei rapporti umani e la forte carica di umanità hanno sempre fatto la differenza, anche nei momenti più difficili
T
re cave situate tra Imperia e Cipressa, piccolo Comune della provincia di Imperia affacciato sul mare, tra la punta di Santo Stefano e il capo di San Lorenzo. Due aziende, la Cave Littardi Srl, operante nel settore dei minerali e pietre naturali per l’edilizia e la Comar Srl, impresa edile con sede a Imperia, che si occupa di lavori marittimi, portuali e subacquei. Una storia d’impresa le cui origini risalgono ad oltre sessant’anni fa, con la costituzione, nel
1956, della ditta individuale Littardi Ilio, padre dei gemelli Antonio e Riccardo, attuali titolari. Una storia di famiglia nella quale lo spessore dei rapporti umani e la forte carica di umanità hanno sempre fatto la differenza, anche nei momenti più difficili.