6
Collegamenti interrotti Il Ponente Ligure fatica a uscire dall’isolamento Lo stato dell’arte sui progetti e sui cantieri delle principali opere viarie Alessandro Nidi
I
l Ponente Ligure vive, ormai da troppi mesi, una situazione di isolamento stradale ai limiti dell’anacronistico. I danni provocati dalle ondate di maltempo che hanno flagellato il litorale e l’entroterra, coniugati ai rallentamenti dettati dalla rigida burocrazia, hanno via via confinato la porzione occidentale della Liguria, causando notevoli disagi alla viabilità in entrata e in uscita dalla stessa. Una realtà ben nota a tutti e di cui si è dibattuto financo sui banchi del Consiglio regionale. Ad oggi, la questione è irrisolta in molte delle sue componenti e si intravedono soltanto a sprazzi alcuni raggi di speranza.
TRAFORO ARMO-CANTARANA
Consenso unanime sulla necessità dell’opera, ora tocca all’Anas... Intendiamoci: è un’opera che non vedrà il sorgere del sole né domani, né dopodomani. Ciò che conta veramente, però, è che, salvo clamorosi (e al momento imprevedibili e immotivati) colpi di scena, il traforo Armo-Cantarana si farà. Lo scorso 19 gennaio l’auditorium “Rambaldi” di Pieve di Teco ha ospitato un convegno di aggiornamento sulla tematica e tutti gli attori coinvolti in questo progetto ne hanno ribadito l’assoluta necessità. Lo dimostra la missiva che i presidenti del Piemonte e della Liguria, Alberto Cirio e Giovanni Toti, hanno inviato in data 7 febbraio al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per segnalare “la priorità della realizzazione della variante di Pieve di Teco-Ormea con traforo Armo-Cantarana”, chiedendo “l’inserimento del suo finanziamento nel prossimo contratto di programma Mit/Anas 2020-2025”. Ricordiamo che, di recente, proprio il Mit ha assegnato un finanziamento pari a 4 milioni di euro per completare il progetto di un’opera che, secondo le tariffe Anas del 2019, comporterà un esborso pari a 304 milioni di euro. Da un punto di vista tecnico, serviranno 1.020 giorni (due anni e 9 mesi), per ultimarne la costruzione.