L'Espresso 43

Page 105

Bookmarks/i libri A CURA DI SABINA MINARDI

BIOGRAFIA DEL MEDITERRANEO In una vita, nell’arco di un giorno, l’intreccio di lingue, commerci, fedi della culla della civiltà. “La Triomphante” DI CHIARA VALERIO

I

l 26 luglio 1956 il presidente Nasser avrebbe pronunciato ad Alessandria un importante discorso per annunciare la nazionalizzazione del canale di Suez... Quel giorno avrebbe avuto fine ufficialmente una realtà anomala e fragile come la società cosmopolita alessandrina... La storia de “La Triomphante” di Teresa Cremisi si racconta in breve: una bambina piena di curiosità e appassionata di ricci di mare e battaglie navali nasce ad Alessandria d’Egitto, decide in giovanissima età di battezzarsi perché stanca di trascorrere l’ora di religione a guardare formiche sola in giardino, in seguito alla nazionalizzazione del canale di Suez si trasferisce in Italia con i genitori, per lei è più facile per loro meno, studia, si innamora, si sposa, intraprende una favolosa carriera, e torna a contemplare i ricci di mare in una piccola scogliera nel Sud Italia, anzi, il riccio è l’animale in cui si identifica. Il romanzo è scandito in cinque capitoli che seguono l’arco del giorno. Mattina presto, Tarda mattinata, Pomeriggio, Nove di sera, Mezzanotte e mezza. L’ultimo è una poesia di Kavafis. Anche l’Iliade, d’altronde, si racconta in breve, un uomo parte dall’isola di cui è re, incontra dei, semidei, donne e uomini, si innamora di alcuni e uccide altri e quando torna sull’isola lo riconosce

solo il cane. Dal che si capisce che i romanzi non sono una trama ma almeno tre cose: l’invenzione di una lingua, l’invenzione di un tempo, l’invenzione di una storia. La voce narrante è spavalda come solo i malinconici, curiosa quanto solo i freddi fatalisti, noncurante solo come chi ha vissuto una infanzia straordinaria. Ossimori, quiete, avventura. Non è interessante sapere, per chi legge, quali memorie appartengano a Cremisi, e quali – aneddoti, parole, fastidi, amori – ad altri, è appassionante l’insieme, navigare o solo galleggiare sul meticciato di fatti e invenzioni e rendersi conto che questo meticciato è ciò che per secoli è stato il Mediterraneo. Incrocio, ragionato e occasionale, di lingue e umori, povertà e ricchezza, intellettualità e commercio, religioni e ateismi. La soffusa luce dorata riverberata da molte appartenenze e nessuna identità. “LA TRIOMPHANTE” Teresa Cremisi Adelphi, pp. 185, € 12

Il lungo viaggio clandestino dei file di Edward Snowden ricostruito attraverso una rete di persone che utilizzava il servizio postale statunitense. Un paradossale cammino, nell’epoca digitale e per una vicenda che scoperchiava la sorveglianza capillare dei cittadini da parte del governo statunitense, raccontato proprio attraverso gli sforzi di chi ha portato i leaks alla luce. Perché nell’era del controllo è la fiducia nei rapporti umani il vero patrimonio di libertà. Trad. G. Diano.

Il postcolonialismo e la rilettura critica di pagine orrende della storia, l’umanità spesso cancellata, raccontati attraverso il faccia a faccia tra l’autrice, giornalista peruviana, e un suo prestigioso avo: l’esploratore Charles Wiener. Si parte alla vigilia dell’Esposizione universale di Parigi, nel 1878, con un vero e proprio zoo umano tra le sue attrazioni. Si approda a oggi, nel museo che riunisce la collezione Wiener. In viaggio nell’identità, nel senso di colpa, nella cultura.

Ritrovare la penna secca, caustica, vitale e necessaria di Vitaliano Trevisan nella sua opera postuma. Affondare in questo nuovo romanzo-reportage, sguardo che scava e accoglie per comprendere, senza rimandare al futuro (“non ho mai saputo né vederlo né ritrovarlo”). Appassionarsi ai suoi “giri di frase che ricordano Escher”, per una storia che mette al centro la tratta delle nigeriane, “effetto concreto, sul marciapiede, della globalizzazione”. E sentirne la mancanza.

“SNOWDEN’S BOX” Jessica Bruder-Dale Maharidge Edizioni Clichy, pp. 219, € 17

“SANGUEMISTO” Gabriela Wiener (trad. E. Tramontin) La Nuova frontiera, pp. 182, € 17,90

“BLACK TULIPS” Vitaliano Trevisan Einaudi, pp. 221, € 17 30 ottobre 2022

105


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Cacciari

3min
pages 122-124

Noi e voi

5min
pages 120-121

La miniera, la strage nazista, il lago. La seconda vita del borgo Donatella Chiappini

6min
pages 114-117

Venezia, al macero gli strumenti degli artisti di strada Marco De Vidi

7min
pages 110-113

La battaglia contro gli sprechi fa volare il mercato dell’usato Maurizio Di Fazio

6min
pages 106-109

Bookmarks

3min
page 105

La mia musica per il pianeta colloquio con Ludovico Einaudi di Emanuele Coen

5min
pages 102-104

La versione di Franca Stefania Auci

5min
pages 84-87

Dove il mondo è a casa Sabina Minardi

13min
pages 90-95

Donne e curdi uniti nella lotta colloquio con Aso Komeni di M. Edgarda Marcucci 76 L’investitura da boss in un pizzino Antonio Fraschilla

5min
pages 78-79

Ci serve il gas, aiutiamo Baku Sabato Angieri 68 Erdogan gioca d’azzardo Filippo Rossi

13min
pages 72-77

Soccorso russo al golpe birmano Alessandro De Pascale

13min
pages 64-71

Dove osano i troll di Mosca Luciana Grosso

7min
pages 60-63

Appestati dai fumi della raffineria Alan David Scifo

6min
pages 56-57

C’è un’altra Ilva nel Salento Pierfrancesco Albanese

3min
pages 54-55

Tre bombe a orologeria sul futuro della Sanità Ivan Cavicchi

10min
pages 45-49

Clima, invertire la rotta Vittorio Malagutti 46 Pale al piede Sara Dellabella

7min
pages 50-53

Ripresa in appalto Gianfrancesco Turano 36 Pensionata mai Gloria Riva

9min
pages 40-44

Murgia

5min
pages 30-32

La scuola disuguale Antonio Fraschilla e Chiara Sgreccia 18 Sovrana è la Costituzione Stefano Bonaga 21 Stesse chance a chi è in svantaggio Gaja Cenciarelli

5min
pages 22-23

La parola

1min
page 7

Meloni, il fascismo e l’ombra di Fini Susanna Turco

9min
pages 24-29

Serra

3min
pages 33-34

Merito e uguaglianza separati nella scuola Lirio Abbate

2min
page 11

Manfellotto

3min
page 39

Taglio alto

10min
pages 17-21
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.