DM Magazine Ottobre 2021

Page 69

CUSTOMER DMM

LAVORARE CON IL FUTURO: PERCHE’ FARE LO SCENARIO

L

’incertezza crescente aumenta l’importanza di identificare i trend futuri e il loro “business landscape”. La dinamica generazionale, il cambiamento sociale e psicologico, l’evoluzione tecnologica, la globalizzazione, una economia molto più contaminata e un ecosistema ampio e articolato rendono fondamentale considerare le “molteplici” alternative future e questo fa aumentare la capacità di affrontare le incertezze (Van Der Heijden 1996, Scenarios: the art of Strategic Conversation, Chichester Wiley). L’uso di scenari a lungo termine permette di “identificare” in anticipo nuovi problemi e facilita “l’adattamento” ai cambiamenti importanti (Varum, Melo 2010, Directions in scanario planning. A review of past decades).

L

’uso degli scenari è notevolmente aumentato nell’ultimo decennio (Rigby, Bilodeau 2007, Selecting management tools wisely, Harvard Business Review). A livello aziendale il criterio più utilizzato è il metodo Shell. Denominato il The Gold Standard of corporate scenario generation (Millet 2003, The Future Scenarios: challenges and opportunities, Strategy&Leadership).

T

re i principi: 1) identificazione degli elementi predeterminati dell’ambiente; 2) capacità di cambiare forma mentis per vedere diversamente la realtà; 3) sviluppo di una visione globale del business environment. o scopo più importante degli scenari è cambiare il modo in cui l’organizzazione pensa a ciò che potrà succedere nell’ambiente esterno (Wieck). Il metodo parte da alcuni elementi fondamentali per l’organizzazione: 1) inizia dai modelli mentali dei decisori; 2) cambia la situazione introducendo un nuovo punto di vista; 3) distingui ciò che è prevedibile da ciò che è incerto; 4) cambia i modelli mentali dei decisori.

L

DM MAGAZINE 67


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.