SCRIVERE UN RACCONT O ST ORICO Nel romanzo storico l’azione si svolge sempre in un preciso periodo storico. Anche i luoghi sono indicati con precisione e sono relativi alla civiltà o alle vicende a cui fa riferimento il racconto.
Leggi con attenzione. Questo è un racconto verosimile. I protagonisti non hanno caratteristiche di fantasia e non compiono azioni impossibili.
Sulla via del ritorno
L
a nave, che aveva il vento in poppa di ritorno dall’Egitto, fu presto in vista della città di Biblo, sulle coste fenicie. I Fenici erano gli unici a saper navigare in mare aperto anche di notte. Avevano imparato a seguire la grande stella che splendeva in cielo quando calava la sera, e stavolta si erano spinti fin sulle coste della terra dei Faraoni. I marinai e i commercianti che erano sulla nave erano molto soddisfatti perché avevano venduto tutta la mercanzia con la quale erano partiti: tessuti dal color rosso porpora, gioielli, pettini in avorio. In particolare erano andati a ruba alcuni oggetti in vetro creati dai maestri vetrai della città di Sidone. I vetri trasparenti non li sapeva produrre nessun altro popolo del Mediterraneo… D’un tratto iniziò a soffiare un forte vento e la nave cominciò a ondeggiare paurosamente. Alcuni marinai iniziarono a pregare Baal, re degli dèi. .......................................................................................................................................................................................... .......................................................................................................................................................................................... .......................................................................................................................................................................................... .......................................................................................................................................................................................... .......................................................................................................................................................................................... ..........................................................................................................................................................................................
Scrivi tu la parte mancante del racconto. Indica con una X se le affermazioni sono vere o false. • I personaggi del racconto sono Sumeri.
V F
• In questo racconto ci sono alcuni elementi di verità storica.
V F
• In questo racconto ci sono anche elementi di fantasia.
V F
• La vicenda avviene in un preciso momento storico.
V F
70