PetTrend Novembre 2020

Page 46

PetTrend Novembre 2020_Layout 1 27/10/20 12:26 Pagina 44

Claudio Scott - Pixabay

QUESTIONI LEGALI

LA PRINCIPALE PORTA D’ACCESSO AL MONDO DEL LAVORO È OGGI COSTITUITA DAL CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO. UNO STRUMENTO UTILE PER FAR FRONTE A DETERMINATE SITUAZIONI, COME TEMPORANEI PICCHI DI LAVORO O ALTRE ESIGENZE PARTICOLARI. VEDIAMO I LIMITI STABILITI DALLA LEGGE

CONTRATTO DI LAVORO A TERMINE IL

C ANDREA FERRARIO Avvocato civilista del foro di Milano, esperto in materia di diritto del lavoro e di responsabilità professionale andrea.ferrario@studiolegaleferrario.com

44

PetTrend • Novembre 2020

hi deve allargare il proprio staff si trova spesso di fronte al non facile dilemma circa la tipologia di contratto di lavoro da formalizzare con il nuovo collaboratore. Stando alla solenne enunciazione di principio posta dalla legge, “la forma comune di rapporto di lavoro” (art. 1 decreto legislativo 81/2015, c.d. “Jobs act”) dovrebbe in teoria essere quella del tempo indeterminato - ovvero non soggetto ad un termine di scadenza finale. Il tanto celebrato “posto fisso” - insomma -

agognato dai più. Vediamo però che, almeno in base ai dati diffusi nel corso degli ultimi anni dai principali osservatori dell’occupazione, le cose non stanno proprio così. Risulta infatti che la principale porta d’accesso al mondo del lavoro è il contratto di lavoro a tempo determinato - nel quale cioè, diversamente dal primo, viene stabilita in partenza una specifica durata attraverso l’indicazione di un termine di conclusione del rapporto. Statistiche alla mano, in barba all’auspicio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.