Enrozadira: il fuoco, il tempo, la vita

Page 22

Dal fuoco nascono i fior.
 La flora di Passo Duron La zona delle Dolomiti Trentine orientali non presenta un numero elevato di piante superiori, perché la quota minima raggiunta in quest’area è di 700 m, rendendo di fatto impossibile la vita a diversi tipi di piante anche nella Val Duron. Nonostante questo, il paesaggio floristico della valle è notevole e prezioso, in quanto la valle può vantare la presenza di fiori rari come Thalictrum alpinum, Sedum villosum, Juncus arcticus e Hieracium alpicola Schleicher. Inoltre le caratteristiche geologiche di questo luogo, come la compresenza di rocce e ghiaioni, fa si che la flora in questo ambiente sia ricca e di vario genere; alcune delle piante che crescono in questo condizioni sono: A. Helvetica, draba stylaris e woodsia alpina. Thalictrum Alpinum, nota come Pigamo Alpino, è una pianta erbacea perenne, con fusto eretto; i mesi estivi sono prediletti per la fioritura e la si può trovare in altitudini elevate che vanno dai 2000 ai 3000 mt circa. È presente solamente nel Nord Italia e la Val Duron è l'unica zona in Trentino nella quale ci sia. (Foto di Andrew Lapworth) 19


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.