Stampa Cerimonie scout 6
9-11-2006
12:27
Pagina 147
sono vissuti nella Comunità R/S nell’ambito di cerimonie che ne sottolineano il valore simbolico. Ci soffermiamo qui particolarmente sulle cerimonie relative alle tre tappe della salita al Noviziato, della firma dell’impegno, della Partenza. Ma non è detto che il cerimoniale della Comunità debba ridursi a questi tre momenti: essa potrà avere le proprie tradizioni per quanto riguarda i capitoli, le veglie, le route e le altre tipiche attività di Roverismo/Scoltismo. Salita al Noviziato della Comunità R/S 54 La salita al Noviziato - come parte della Comunità R/S - è un passo che l’aspirante novizio - provenga o meno dal Reparto - compie senza alcun automatismo, come scelta personale di sperimentare la proposta del Roverismo/Scoltismo, dopo che i contatti coi Capi della Comunità R/S gli hanno fatto comprendere gli scopi del Noviziato, ciò che lo aspetta e ciò a cui si impegna. Il giovane proveniente dall’esterno pronuncia in tale occasione la Promessa scout. La cerimonia della salita può esser preceduta da una veglia, simile a quella che precede la Promessa, durante la quale gli aspiranti novizi meditano ancora una volta, in chiesa e sotto la guida dell’Assistente del Noviziato, sul passo che stanno per compiere. La cerimonia avviene anch’essa all’aperto, di solito 54. Reg. R/S, art. 31.
CERIMONIE R/S – 147