Gioco News Magazine November 2020 Gioco News Rivista novembre 2020

Page 8

politica

I A C O P O

M E L I O

In direzione ostinata e contraria

G

di Francesca Mancosu

Un salto in avanti su diritti e parità:

razie a un programma all’insegna della tutela dei diritti, della questo lo slogan di Iacopo Melio, libertà e dell’uguaglianza, nella tornata elettorale del 20 e 21 eletto in Toscana nelle file del Partito settembre è stato uno dei consiglieri regionali più apprezzati democratico alle Regionali di settembre. conquistando 11.233 preferenze: numeri che ne hanno fatto il più Progressista convinto e contro ogni votato del collegio più importante della Toscana, quello di Firenze, pregiudizio, ama i videogame e “odia” dov’era candidato come capolista del Partito democratico, a sostegli slogan facili su temi complessi, come gno di Eugenio Giani, poi diventato nuovo governatore, che lo ha il gioco d’azzardo. nominato “consigliere delegato”. Una vittoria “a sorpresa” che è solo il punto di partenza per Iacopo Melio, che racconta i suoi progetti politici per la consiliatura appena iniziata, svelando la sua passione per la tecnologia e per i videogame. Guardando anche al gioco pubblico, che non compariva, in nessun modo, nei suoi programmi, per una precisa scelta, che ci racconta. Lei è stato il più votato di tutto il collegio di Firenze, cosa ha provato nel conoscere i risultati? Se l’aspettava? “Data la particolarità della mia campagna, condotta da un lato online (ogni giorno mi sono collegato con tantissimi pezzi della città di Firenze e, anche, di tutta la Toscana) e da un lato fatta di braccia e gambe prestate da tantissimi volontari che, pur senza la mia presenza, hanno portato in giro le mie idee in modo splendido, facendo volantinaggio, non potevamo prevedere alcun tipo di risultato. Ricevere così tante preferenze non può che riempirmi di orgoglio, è il segno che il mio attivismo in questi anni ha seminato qualcosa di buono, ma anche che le persone sanno riconoscere la bella politica fatta di unione, collaborazione, sani princìpi e buone idee condivise, mettendo alla base l’ascolto dei cittadini”. Quali saranno le prime proposte che porterà in consiglio regionale? “Da buon provocatore, partirei dalle cose più simboliche per lanciare messaggi importanti ma assolutamente realistici e fattibili. Ad esempio la tutela ambientale, spesso dimenticata: piantare un albero per ogni cittadino della Toscana è una sfida importante ma già iniziata in altre Regioni come l’Emilia Romagna, dalla quale abbiamo ripreso anche la proposta di azzerare le quote degli asili nido per le famiglie economicamente più bisognose, in modo da tutelare la parità di genere e permettere alle donne di poter essere libere di lavorare. C’è poi la questione della ‘Vita indipendente’ per le persone con disabilità e l’annesso fondo che è ancora lontano

6

GIOCONEWS #11 NOVEMBRE 2020


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.