Gioco News Magazine February 2022 - Rivista Gioco News Febbraio 2022

Page 26

speciale

il valore della Qualità La certificazione di un prodotto o di un processo, anche nel settore del gioco, assume un nuovo e ancor più pregnante significato a seguito della pandemia

Si

di Anna Maria Rengo

fa presto a dire “qualità”, che nell’attuale contesto produttivo e organizzativo italiano va di pari passo con “certificazione”. A fare il punto con Gioco News della valenza e del significato di questi due termini, in un contesto generale e poi focalizzato anche sul settore del gioco, è il professore Carlo Ingrao, docente all’Università degli Studi di Foggia di varie materie, tra cui Qualità e certificazioni dei prodotti e servizi turistici. “Il concetto di qualità è spesso associato a quello di valore, formando così l’espressione ‘qualità come valore’, che ha come obiettivo quello di individuare le esigenze dei consumatori e capire come soddisfarle traducendole in specifiche tecniche. A tal proposito, è importante ricordare che la Uni En 28402:1992 descrive la qualità come ‘l’insieme delle proprietà e delle caratteristiche di un prodotto o di un servizio che conferiscono ad esso la capacità di soddisfare esigenze espresse od implicite’. È chiaro che la qualità deve essere verificata e quindi certificata, per poter essere comunicata e per rafforzare l’immagine e la competitività aziendale sul mercato. Ecco che entra in gioco il concetto di certificazione, che viene definita come ‘l’attività che trova soluzioni ottimali a problemi che si ripetono, nel campo della scienza, della tecnica e dell’economia,

24

GIOCONEWS #02 FEBBRAIO 2022

tendendo così ad ottenere il grado ottimale di ordine, in un dato contesto’. La certificazione di qualità non è altro che l’attestazione rilasciata da un ente preposto accreditato, generalmente detto ‘ente di certificazione’ a un’organizzazione, pubblica o privata che sia, che soddisfi un insieme di norme a validità internazionale”. Quali sono i principali obiettivi che devono essere assicurati attraverso un percorso di certificazione di un prodotto o processo? “Gli obiettivi principali sono i seguenti: conseguire e mantenere la qualità dei propri prodotti e ricercarne il continuo miglioramento in relazione ai requisiti per la qualità; migliorare la qualità del proprio modo di operare così da soddisfare in modo continuativo le esigenze espresse ed implicite dei clienti e delle altre parti interessate; far sì che l’alta direzione, nonché tutti gli altri dipendenti acquistino confidenza sulla loro capacità di soddisfare i requisiti per la qualità e di attuare strategie di miglioramento continuo, affinché quei requisiti siano mantenuti attivi; dare confidenza ai consumatori, ai clienti e alle altre parti interessate sulla capacità presente e futura dell’organizzare di conseguire i requisiti per la qualità nella produzione del prodotto o servizio fornito”. Quali sono invece i benefici, anche in termini di competitività e di mercato?


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.