Gioco News Magazine February 2022 - Rivista Gioco News Febbraio 2022

Page 52

ippica PH. ABSOLUTE CHARM, PEXELS

Merito e investimenti

A

di Michela Carboni

nche all’ippica spetta un posto, seppur piccolo, nella legge di Bilancio 2022. Nel testo campeggia infatti un riferimento al settore, dopo l’accoglimento dell’emendamento in materia proposto dai senatori di Italia viva Davide Faraone e Donatella Conzatti per l’istituzione di un fondo presso il ministero delle Politiche agricole, con risorse per 3 milioni di euro per il 2022 e 4 milioni di euro per il 2023, “al fine di garantire il funzionamento degli impianti ippici di recente apertura”. Anche il Movimento Cinque stelle aveva presentato una proposta di modifica al testo, che faceva riferimento all’ippica, firmata dal senatore Gabriele Lanzi, la quale è stata però respinta. Si trattava di un emendamento che interveniva sul programma di spesa dello Stato di previsione del ministero delle Politiche agricole “al fine di aumentare le risorse destinate al settore ippico, prevedendo anche per il 2022 il medesimo stanziamento del 2021”, ricorda Lanzi. “Del tutto inopinatamente, infatti, il disegno di legge di bilancio ha previsto un’ulteriore riduzione del 15 percento delle risorse che rischia di avere gravi conseguenze per molte società di corse, ma anche ripercus-

50

GIOCONEWS #02 FEBBRAIO 2022

Il senatore pentastellato Gabriele Lanzi sostiene che la filiera ippica merita massima considerazione e una riforma strutturata sioni sociali sui lavoratori e sugli operatori del settore. Dobbiamo fare di tutto affinché le risorse stanziate per questo settore siano congrue, proprio per questo mi sono già attivato con il ministro affinché ciò avvenga e si evitino nuovi tagli”. Il settore da tempo chiede al Governo degli interventi mirati per un suo rilancio. Cosa ne pensa e come il Governo dovrebbe intervenire? “La filiera ippica merita massima considerazione. Negli ultimi anni è stata troppo a lungo dimenticata e anche penalizzata a causa di alcune scelte non proprio oculate fatte dei predecessori dell’attuale ministro Stefano Patuanelli. È proprio con lui che stiamo cercando di avviare un percorso condiviso che parta proprio dall’ascolto delle istanze degli operatori del settore e che potrà condurre ad una riforma organica in grado di dare un vero e proprio rilancio alla filiera”. In che modo andrebbe rivista la governance del settore? “Chiaramente nell’ambito dell’auspicata riforma organica del settore non potrà mancare anche un nuovo assetto della governance che sia in grado di prendere


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.