Gioco News Magazine March 2022 - Rivista Gioco News Marzo 2022

Page 64

ippica

Operazione rilancio

L’

di Michela Carboni

ippica torna sotto i riflettori politici. Un emendamento alla manovra fiscale, presentato da Davide Faraone, senatore di Italia Viva, stabilisce infatti un fondo per garantire il funzionamento degli impianti ippici di recente apertura. Cosa prevede e come mai ha ritenuto necessario avanzare una proposta di questo tipo? “L’emendamento presentato stanzia per il funzionamento e la riqualificazione dei due ippodromi, per il 2022 ed il 2023, rispettivamente 3 e 4 milioni di euro, ad integrazione di quanto già previsto al capitolo 2297 per l’organizzazione delle corse nel predetto biennio. Desidero attenzionare queste due realtà che, storicamente, hanno rappresentato due importanti impianti storici e che, per vicende differenti, hanno avuto uno stop forzato, e che sono stati riaperti durante il periodo pandemico,grazie a nuovi importanti impegni e nel rispetto delle normative di sicurezza. In più Palermo ha un aspetto valoriale che va sostenuto con forza. Faccio riferimento alla chiusura imposta dalla prefettura nel 2019 per interdittiva antimafia. Il successivo bando e la presenza di una nuova società deve rappresentare la vittoria delle Istituzioni, un eventuale fallimento dell’impianto segnerebbe la sconfitta dello Stato e non possiamo permettere che ciò avvenga. Per

60

GIOCONEWS #03 MARZO 2022

Davide Faraone, senatore di Italia Viva, in prima linea per garantire il funzionamento degli impianti ippici di recente apertura, attraverso un emendamento alla manovra fiscale questo credo che il rilancio di Palermo vada ben oltre il beneficio di un impianto locale, ma segna la degna risposta delle istituzioni dopo la necessaria chiusura”. In che modo a suo avviso l’ippica italiana va salvaguardata e rilanciata? “L’ippica italiana può tornare a recitare certamente un importante ruolo dal punto di vista sportivo, agonistico ed anche economico, giacché garantisce migliaia di posti di lavoro in un comparto che, negli anni, ha rappresentato davvero una punta d’eccellenza italiana: un’opportunità di lavoro ed un’occasione di mercato per un settore produttivo agricolo”. La politica sta facendo abbastanza per riformare il settore? “Così come tanti altri settori, anche quello dell’ippica vive un momento di grave crisi a causa di mancanza di risorse. Siamo tutti impegnati in un’operazione di rilancio, attraverso finanziamenti adeguati a rendere possibile una ripartenza autentica, con la consapevolezza che è necessaria una politica capace di investire, avendo una visione proiettata nel futuro. Il settore però non può continuare ad essere autoreferenziale, la continuità dell’ippica deve essere accompa-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.