politica poker epm
Continua la striscia positiva anche dei players azzurri nei principali tornei d’Europa, così come nello sport. La vittoria di Cisternino succede a quella di Annunziata di fine 2021 nel super torneo di Euro Rounders.
L’
Italia vince ancora in Europa e si porta a casa una prima moneta da 125.350 euro dell’Euro Poker Million, in programma dal 31 gennaio al 7 febbraio al King’s Resort di Rozvadov con l’organizzazione di Euro Rounders, con il successo di Danilo Cisternino. Un grande momento per questo player pugliese, di Fasano, che fino alla notte tra lunedì 7 e martedì 8 febbraio, aveva vinto poco meno di 10mila euro in tutta la sua carriera nei tornei ufficiali e si ritrova un super premio tra le mani. I primi tre hanno chiuso un deal con Cisternino che, alla fine, si porta a casa 115mila euro più il ticket per il main event Wsop Europe di fine 2022 e il runner up, l’olandese Mehrdad Nasiri, si ferma a quota 90mila che è praticamente il premio originale del count. In terza piazza Premysl Rada, player ceco che giocava in casa e che ha vinto 80.000 euro. Beffa finale per il chip leader del Day2, tra i migliori al final day e anche al final table, il greco Poullos Ioannis che ha subìto alla fine l’azione concertata di Cisternino e Nasiri uscendo in quarta piazza per 51.350 euro. SUPER CISTERNINO DIVIDE ET IMPERA – Ma torniamo al winner prima di entrare nel dettaglio della cronaca di un torneo che ha raccolto 2.557 entries per un montepremi generato dal buy in di 490 euro di 1.080.791 euro. Danilo Cisternino si è messo in mostra, facendo anche discutere molto gli spettatori da casa, nel feature table del Day2 e per tutto il final day. C’è sempre stato, dall’inizio al tavolo televisivo da nove players che vedeva in gioco anche due players azzurIOANNIS POULLOS
64
GIOCONEWS #03 MARZO 2022
DANILO CISTERNINO
L’EURO POKER MILLION PARLA ANCORA ITALIANO di Cesare Antonini
ri, Gian Maria Orecchia e Giovanni Palma. Il pugliese ha incontrato un field piuttosto passivo. Anche i più sensati, come il greco Ioannis, prestavano spesso il fianco all’azione pressante e costante di Cisternino che faceva il bello e il cattivo tempo senza risparmiare neanche gli italiani. Anche al tavolo televisivo, usciti gli short Vella, Bjk07 e Djamel Ouaret, ha fatto fuori Gian Maria Orecchia che, a sua volta, aveva rimpinguato lo stack proprio contro Giovanni Palma in un colpo A7 vs JJ con un 7 centrato sul board e il trips chiuso al river con un altro 7 che l’oppo non poteva leggere e che ha pagato salatamente. IL FLOW DEL FINAL TABLE – La situazione iniziale, nonostante il pressing dei due leader, Poullos e Cisternino, è scivolata via abbastanza lenta al final table. Gli short giocavano con grande attenzione e, nonostante, il tavolo fosse sbilanciato molto a favore dei primi del count, qualche double up ha tenuto vivi tutti gli short. A provarci è stato sempre Danilo che si è infilato in uno showdown a tre con 6-4 suite a fiori. Poi pesca un river miracoloso ed elimina due players in un colpo solo: QJ off contro AQ e A10 di Ouaret e del player turco. Al river un Jack manda a casa due giocatori e fa schizzare il nostro a 50 milioni di gettoni che in quel momento erano 100 BB. Dopo essersi azzoppato contro Orecchia, Palma si è ritrovato ai resti per 5,9 milioni contro Ioannis, KQ offsuited vs AJ offsuited: Asso a faccetta e l’azzurro interrompe la sua corsa. Un antipasto dell’heads up finale l’abbiamo quando Nasiri sale a 18 milioni da meno di 10x e azzoppa Cisternino che riscende a 31 milioni 77 vs AJ e board senza aiuti per le overcard dell’azzurro. Dopo averlo azzoppato, Orecchia viene eliminato sempre dal player pugliese che tanka infinito un call da 10 mi-