Resoconti di Margherita Arena e Marianna Carniani
Incontro 3/12/20 Giovedì 3 Dicembre si è tenuto il primo episodio di quest’anno del Salottino dell’Alberi-Dante. Sono stati due gli ospiti, molto diversi tra loro: il maestro Alessandro Cosentino ci ha parlato di come è riuscito a unire la sua passione per tutti i genere musicali con la sua formazione classica. Tra intermezzi musicali con il suo violino e molti altri strumenti ci ha parlato della sua storia e di come ha riscritto la Bohème di Puccini nell’opera Mimi è una civetta. E il Dottor Cecili ci ha spiegato cosa è la dignità attraverso esempi, dai più divertenti ai più seri. Per esempio in Francia un nano si faceva lanciare in aria, e veniva pagato per questo, ma il governo francese non lo riteneva giusto perché la sua dignità non era rispettata: secondo voi cos'è più giusto? Spostandoci in Germania troviamo il dibattito riguardante la possibilità di abbattere un aereo che è stato dirottato con passeggeri a bordo. Spostandoci in Italia ci ha parlato del caso di DJ Fabo.
26