Parma Magazine Salute e Benessere n.15

Page 15

Gioco d’azzardo, come uscirne? UNA VERA E PROPRIA MALATTIA. MA SI PUÒ VINCERE LA DIPENDENZA CHIEDENDO AIUTO AI PROFESSIONISTI DEL SERT DELL’AUSL DI PARMA

G

ravi problemi di denaro, difficoltà in famiglia e nelle relazioni sociali. Questi solo alcuni dei rischi che può comportate il gioco d’azzardo quando da divertimento si fa dipendenza, diventando una vera e propria malattia. Ciò accade quando il gioco diventa un pensiero fisso, quando non si riesce a smettere e si sviluppa un irresistibile desiderio di continuare, nella speranza di vincere o di riguadagnare i soldi persi. Si investe nel gioco più denaro di quanto ci si possa permettere, ci si indebita, si tralasciano impegni familiari, sociali o lavorativi. Il gioco d’azzardo genera così conseguenze pesanti non solo per il giocatore, ma anche per la sua famiglia, sul piano economico e psicologico. Se il gioco anziché essere un passatempo crea sofferenza, se la mancanza di soldi a causa del gioco condiziona sempre di più la vita quotidiana, se i familiari e gli amici vengono ingannati, è molto importante chiedere aiuto e rivolgersi

Uno sportello itinerante contro la LUDOPATIA

ai Sert dell’Azienda USL di Parma. Il gioco d’azzardo patologico è infatti una malattia che si può curare. Prima viene diagnosticato il problema, più alte sono le possibilità di liberarsi da questa dipendenza. I professionisti assicurano prevalentemente un’assi-

stenza di tipo psicologico, con trattamenti individuali e di gruppo. L’accesso ai Sert dell’AUSL di Parma è gratuito e diretto: non si paga alcun ticket e non occorre la richiesta del medico. Informazioni su sedi e orari dei Sert sul sito www.ausl.pr.it

L’Azienda USL, insieme all’Unione dei Comuni delle Valli del Taro e del Ceno, ha attivato uno sportello itinerante contro la ludopatia, con professionisti qualificati che forniscono informazioni sulla dipendenza e sui servizi del territorio. Inoltre, lo sportello garantisce un sostegno, con l’eventuale invio allo Sportello antiusura provinciale, per i giocatori (e loro familiari) che si trovano in una condizione debitoria. Il servizio è gratuito ed è garantito l’anonimato. È attivo anche un numero telefonico dedicato 339.6838860 che risponde dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17. Lo sportello itinerante si trova a Berceto, il terzo martedì del mese dalle 9.30 alle 12.30 a Villa Berceto, Via Olari 5; a Borgotaro, il primo martedì del mese dalle 9.30 alle 12.30 in Municipio, Piazza Manara 6; a Fornovo, il secondo martedì del mese dalle 9.30 alle 12.30 (in alternanza con Medesano) in Municipio Piazza Libertà 11; a Medesano, il secondo martedì del mese dalle 9.30 alle 12.30 (in alternanza con Fornovo) nella sede dell’Avis, Piazza Rastelli 3; a Varano, il primo lunedì del mese dalle 9.30 alle 12.30 in Municipio, Via Martiri della Libertà 14.

ALCUNI CONSIGLI PER I GIOCATORI Poniti limiti di tempo e di denaro destinati al gioco; non giocare quando hai debiti; non farti prestare denaro per il gioco; non giocare quando stai vivendo una situazione di stress emotivo; coltiva altri interessi, fai in modo che il gioco sia solo uno dei tuoi passatempi; non giocare con chi scommette pesantemente; non mescolare alcol e droga al gioco; non giocare perché pensi sia il tuo giorno fortunato: non esistono “macchine fortunate”, “carte fortunate”, “giocate fortunate”, “giri fortunati”.

Parma

agazine Salute e Benessere

15


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.