Speciale No Smoking
Diamoci un taglio! L’Oncologia del Maggiore si mobilita con il taglio della maxi sigaretta
IL GESTO SIMBOLICO IN OCCASIONE DEL WORLD CANCER DAY PER PROMUOVERE LA PREVENZIONE. IL DOTTOR TISEO: “NO AL FUMO, SENZA SE E SENZA MA”
U
n taglio di una maxi sigaretta per sottolineare l’importanza della prevenzione considerata come uno dei migliori alleati contro i tumori. È quanto avvenuto all’Ospedale Maggiore in occasione del World Cancer Day. Un’iniziativa organiz-
8
Parma
agazine Salute e Benessere
zata dal personale dell’Oncologia di Parma per sottolineare il rischio che il fumo comporta per la salute e nell’insorgenza dei tumori. Un gesto simbolico accompagnato da un banchetto informativo promosso da Marco Arcidiacono, infermiere della degenza di Oncologia medica, al quale si sono alternati tanti colleghi insieme a Francesco Leonardi direttore dell’Unità Operativa con gli oncologi Marcello Tiseo, Francesca Pucci, Vittorio Franciosi e Nunziata D’Abbiero direttrice della Radioterapia. L’incidenza dei tumori sulla popolazione, per la prima volta in trent’anni, fa segnare una riduzione mentre, di contro, aumenta la sopravvivenza dei pazienti e le capacità di cura degli oncologici. «La prevenzione che ormai si sta
FUMO PASSIVO, la Legge Sirchia compie 15 anni... Quindici anni fa, il 10 gennaio 2005, entrava in vigore la legge 3/2003 (art. 51: “tutela della salute dei non fumatori”) che vieta il fumo nei luoghi pubblici chiusi. L’Italia è stata il primo grande paese europeo a regolamentare il fumo in tutti i locali chiusi pubblici e privati, compresi i luoghi di lavoro e le strutture del settore dell’ospitalità. A quindici anni dall’entrata in vigore della legge, il Ministero della Salute ha diffuso i risultati ottenuti: dall’applicazione della legge ad oggi i fumatori in Italia sono diminuiti di circa un milione; diminuiscono i fumatori nella popolazione di 14 anni e più pari, passando da 23,8% a 19,0%; le vendite di sigarette tradizionali sono passate da circa 92.822 tonnellate nel 2005 a circa 67.460